Categorie
Life&Mind TheCoach

UNA MENTE SENZA MENTE

Per quanto sia fondamentale comprendere la scienza alla base di determinati stati psicologici, ci sono alcuni stati mentali che sono molto difficili da misurare, comprendere e ancor di più da raggiungere. Tuttavia possiamo giocare con l’idea perché, sebbene questi stati mentali siano difficili da comprendere attraverso una lente scientifica, sono pensati per essere sperimentati piuttosto […]

Categorie
Life&Mind

Ottimizzazione della salute del cervello

Ogni momento di ogni giorno facciamo scelte che possono influenzare la salute del nostro cervello: la nostra sfida è, senza dubbio, aumentare le scelte che promuovono un cervello sano. Sonno Probabilmente uno dei requisiti più importanti per una buona salute del cervello è una buona notte di sonno. Il sonno è una funzione primaria dei […]

Categorie
Life&Mind

Il Piacere derivante da attività rischiose e la Ricerca di Sensazioni

Come si sviluppa e quali caratteristiche ha la tendenza alla ricerca di sensazioni? Il fascino che le attività rischiose esercitano su certi individui Oggi tratteremo di una motivazione che, ad un primo sguardo, sembra presentare difficoltà interpretative particolari: si tratta del fascino che le attività rischiose esercitano su certi individui. Tali attività sono azioni dall’esito […]

Categorie
Life&Mind

Introduzione alla Dark Empath

Nuove ricerche hanno identificato persone sia ad alto livello di empatia che di oscurità. L’empatia si presenta in due formati: cognitivo e affettivo. Sono indipendenti l’uno dall’altro, ma spesso lavorano anche in tandem. L’empatia cognitiva è la capacità di vedere le cose dal punto di vista di un altro. L’empatia affettiva è la capacità di […]

Categorie
Life&Mind

Il Locus of Control ……al cinema! nella vita.

Missy: Perchè il dottore è sopravvissuto? Clara: Perché è intelligente! Missy: Anche gli intelligenti muoiono. Io adoro uccidere gli intelligenti vedessi che facce che fanno! Clara: Ecco perché. Lui vince sempre perché dà per scontato che vincerà. Dà per scontato che troverà una soluzione per sopravvivere. (Doctor Who – stagione 8 puntata 2) Esistono due tipi di persone. Quelli che […]

Categorie
Life&Mind

LA MAPPA NON È IL TERRITORIO

di Robert Dilts Il fondamento dell’approccio al linguaggio della PNL è il principio secondo cui “la mappa non è il territorio”. Questo principio fu formulato inizialmente dal fondatore della semantica generale, Alfred Korzybski (1879-1950), e riconosce la distinzione fondamentale tra le nostre mappe del mondo ed il mondo stesso. La sua filosofia del linguaggio ha avuto un’importanza […]

Categorie
Life&Mind

Popolo ribelle:

tratti di coloro che sfidano le regole 1. Stanno male con l’autorità La vita quotidiana li costringe a vivere secondo le norme dettate da certe autorità (per il semplice fatto di vivere in uno Stato) ma lo fanno male. Ciò significa che queste regole sono spesso infrante  . In breve, più una persona è ribelle, più […]

Categorie
Life&Mind

Empatia e Teoria della Mente: un unico meccanismo cognitivo

aa.vv. 2015 Riv. di Fil. e Psic. IN L’EVOLUZIONE DELLA TEORIA DELLA MENTE Grazia Attili descrive il concetto di Teoria della Mente (dall’inglese Theory of Mind, ToM), individuandone le funzioni biologiche, la filogenesi, e ponendo in evidenza come lo stile relazionale cui un soggetto è esposto influenzi lo sviluppo della capacità di comprendere gli stati […]

Categorie
Life&Mind TheCoach

L’autodisciplina

L’autodisciplina è una qualità acquisita della personalità, espressa in auto-organizzazione, autocontrollo, responsabilità e capacità di costruire la propria attività in conformità con il piano adottato (regime, regolamentazione, programma) e non lo stato emotivo e dell’umore che prevale nella materia. Questo può sembrare l’implementazione diretta di un piano, che impiega il momento della sua formazione per iniziare […]

Categorie
Life&Mind

LA SCOPERTA, E LA RISPOSTA DI MENLO PARK

Facebook e l’esperimento sugli utenti«Dispiaciuti per l’ansia causata» Il social network ha sottoposto 689mila utenti, inconsapevoli, a una ricerca sociale. Esponendoli a contenuti ‘emotivi” fortemente positivi e negativi. Per valutare le reazioni di Martina Pennisi(Reuters)shadow  Don’t be evil è il motto scelto da Google per convincerci a sottostare tacitamente alle sue regole mentre ci muoviamo fra […]