La mente sotto pressione: dal campo di gara alla vita quotidiana

Non mi interessa l’etichetta di “psicologo”, così come viene intesa comunemente e da cui prendo largamente le distanze. Allo stesso modo, non mi interessa la definizione di “mental coach”: una sorta di “condanna” che mi porto dietro da quando, quasi vent’anni fa, è nato il mio sito. Allora quel termine era pressoché sconosciuto, oggi invece […]

Pete Hegseth a Quantico:lezioni dalla peak performance per il “rigore” militare

Voglio premettere con chiarezza che quanto segue non ha alcuna valenza politica. Non è un giudizio sull’operato del governo americano, né un commento ideologico sul Segretario della Difesa Pete Hegseth o sull’amministrazione di cui fa parte. È piuttosto la riflessione di un medico con diverse specializzazioni e un solido background accademico, che da anni si […]

Enhanced: se il corpo è il laboratorio

Non è doping. Non è trasgressione.È un nuovo modo di concepire la prestazione: farmaci legali, controllo medico, visione transumanista.E se il futuro dell’atletica non fosse nella proibizione, ma nella libertà di potenziarsi? Un nuovo scenario: Enhanced Games Ci sono progetti che non nascono per “piacere” al momento ma sono espressioni piccole di grandi trasformazioni.. Nascono per […]

Sorpresaaaa!!

Sei davvero pronto? Per capirlo “buca” il palloncino!! Palloncino Interattivo click Preparazione Mentale: il test che misura il tuo gioco interiore La prestazione sportiva non è mai soltanto una questione di muscoli, tecnica o resistenza fisica. È anche – e soprattutto – una questione di mente. Gli studi sulla psicologia della performance (da Yerkes & […]

Sinner non è una favola: vincere è un’altra cosa! Lo sapevi?

Palloncino Interattivo click «Alla fine la domanda è semplice: dopo aver letto queste righe, riuscirete a distinguere la favola dell’eroismo, dalla realtà concreta dello sport con tutte le sue variabili — anche quelle più dure e, a volte, ciniche?» Sinner, la sconfitta e la cultura italiana del mito In Italia funziona così: lunghi deserti sportivi, […]

“Mentale” e “Fisico”

Non Esistono: Esistono le Persone. Nello specifico gli Atleti. Nonostante tanto e tutto si continua a parlare di niente. Nel linguaggio tecnico-sportivo si fa spesso riferimento a “problemi mentali” o “problemi fisico/atletici” per spiegare le prestazioni al di sotto delle aspettative. È un’abitudine consolidata, ma pericolosamente generica. Queste espressioni, nella loro apparente funzionalità, possono diventare […]

Poor management generate drop out in youth sport

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Introversione Estroversione Prestazione

Il modello a cinque fattori, noto anche come “Big Five”, è uno dei più riconosciuti e utilizzati nell’ambito della psicologia della personalità per descrivere le dimensioni fondamentali della personalità umana. Questo modello include cinque tratti: nevroticismo, estroversione, gradevolezza, coscienziosità, apertura all’esperienza. Ogni tratto rappresenta un continuum lungo il quale varia il comportamento individuale. Di seguito, […]

Autoconsapevolezza

L’arte dell’autoconsapevolezza: Percorsi e Pratiche Nel viaggio tumultuoso della vita moderna, l’autoconsapevolezza emerge come una bussola interna che può guidarci attraverso scelte complesse e relazioni intricate. Essere consapevoli di sé non significa solo riconoscere i propri pensieri e sentimenti, ma comprendere come questi influenzino le nostre azioni e le interazioni con gli altri. Acquisire una […]

Teoria del Valore Marginale

E ATTENZIONE Il teorema del valore marginale è un concetto fondamentale in economia che descrive il modo in cui i consumatori prendono decisioni sull’acquisto di beni aggiuntivi. Il principio alla base di questo teorema è che un consumatore continuerà ad acquistare unità aggiuntive di un bene finché il valore marginale (o l’utilità marginale) derivato dall’ultima […]

AGENTICO

Il termine agentico si riferisce a un individuo o entità che possiede la capacità di agire, influenzare l’ambiente circostante e prendere decisioni in modo autonomo. Questo concetto è fondamentale in varie discipline, inclusa la filosofia, la psicologia, le scienze sociali e l’intelligenza artificiale. Capacità di Azione: Il soggetto agentico ha la capacità di intraprendere azioni […]

Saggio o Vecchio?

La diminuzione della velocità in processi come il tempo di reazione e il decision making può essere quantificata e rappresentata con numeri reali, e ci sono diversi studi che lo fanno. Tuttavia, è importante notare che la variabilità individuale gioca un ruolo significativo in queste misurazioni, e non tutti gli individui di una data età […]

MOTIVAZIONE

al tempi del colera Il titolo è scherzoso ma non troppo e si rifà ad un libro di Marquez, “l’amore ai tempi del colera”. L’’ argomento tuttavia è serio e di grande attualità. La motivazione, quel misterioso motore dell’agire umano, è diventata argomento di conversazione quotidiano, quasi sempre manipolato fino a svuotarlo del suo significato […]

Play or game over!

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

La fatica

La fatica è un fenomeno complesso che permea molteplici aspetti della nostra vita, influenzando sia il corpo che la mente. Si manifesta come una sensazione di stanchezza e riduzione dell’energia, limitando la nostra capacità di continuare le nostre attività al livello abituale. Nonostante sia comunemente associata all’esercizio fisico e allo sforzo muscolare, la fatica ha […]