Mission

insieme a noi la piena espressione del vostro potenziale

L’ eccellenza come abitudine

Non sei condannato a restare ciò che sei sempre stato. Ma serve coraggio per conoscerti davvero, metterti alla prova e aprirti a nuovi modi di pensare.

TheMentalCoach.it nasce dall’incontro tra esperienza diretta e ricerca psicologica. Lo sport è il nostro punto di partenza, non perché sia l’unico ambito rilevante, ma perché è quello che ci ha formato, dove la pressione è misurabile, visibile, e gli effetti delle scelte mentali si manifestano in modo chiaro.

Tuttavia, il vero campo di applicazione è la vita quotidiana: lo studio, il lavoro, la gestione delle relazioni, la costruzione di una direzione personale. In tutti questi contesti siamo messi alla prova, spesso più duramente che in uno stadio.
Il nostro modo di pensare, reagire, scegliere, interpretare gli eventi, influenza direttamente la qualità della nostra vita e, di conseguenza, il nostro successo — inteso non come visibilità o riconoscimento pubblico, ma come gratificazione autentica per ciò che costruiamo con impegno e coerenza.

Non promettiamo trasformazioni spettacolari né soluzioni immediate. Offriamo invece strumenti concreti per imparare a conoscersi meglio, per leggere le proprie dinamiche mentali, per esplorare e testare nuove modalità di funzionamento.

Cambiare non è obbligatorio, né sempre necessario. Ma imparare a pensare diversamente può aprire possibilità che oggi sembrano precluse.

Il nostro compito è accompagnarti in questa esplorazione, sostenendo il tuo desiderio di evoluzione personale con rispetto, rigore e concretezza.

“E fu così che l’aquila visse e morì da pollo; perché questo era ciò che credeva di essere”

PAOLO BENINI
Medico, Specialista in Psicologia Clinica, Specialista in Neurologia, esperto di Psicologia della Prestazione Umana, Professore presso l Universita’ agli studi di Siena. Certified Mentalcoach.

RITA BRANCAGLIONE
Medico, Specialista in Psicologia Clinica, esperta di Psicologia della Prestazione Umana nella vita, nel lavoro, nello sport, esperta di valutazione testistica a fini prestativi, Mental Trainer.

LA NOSTRA ATTIVITÀ

La nostra attività nasce nell’ambito clinico, dove abbiamo costruito le fondamenta della nostra competenza professionale. Il nostro percorso si è sviluppato all’interno del cognitivismo, una cornice teorica e scientifica che ci ha permesso di esplorare in profondità il funzionamento mentale e i meccanismi del cambiamento.

Nel corso degli anni, abbiamo esteso il nostro lavoro alla psicologia della performance, applicandolo con rigore a diversi contesti: sportstudiolavoro e organizzazioni. In ciascuno di questi ambiti, operiamo con lo stesso intento: favorire l’espressione autentica del potenziale umano, attraverso strumenti solidi, validati e coerenti con la realtà della persona.

Crediamo che la performance individuale non possa essere disgiunta dal contesto: per questo dedichiamo attenzione anche alla cultura organizzativa, alla sua coerenza, ai suoi valori, alla sua capacità di sostenere – o limitare – la crescita degli individui.

La ricerca dell’eccellenza, per noi, non è un obiettivo da esibire, ma un percorso personale: un cammino di consapevolezza, responsabilità e sperimentazione di nuove modalità di pensiero e azione. È in questo processo che si genera qualità di vita, sia per la persona che per i sistemi di cui fa parte.

Non apparteniamo alla corrente che promette successi rapidi o trasformazioni miracolose attraverso slogan, palchi affollati o format confezionati. Rispettiamo chi sceglie quella via, ma la nostra direzione è diversa: non è quella del mercato, ma quella della professionalità, della ricerca, dell’esperienza maturata in anni di pratica e studio.

Siamo professionisti con formazione accademica, radicati in una lunga esperienza sul campo. Lavoriamo con metodo, rigore e passione, convinti che il cambiamento autentico non sia qualcosa da acquistare, ma da costruire insieme, con pazienza e serietà.

“Ottenere i risultati desiderati in situazioni difficili attraverso performance efficaci può essere utile a rafforzare la fiducia nelle proprie abilità attuali. Ciò è dovuto al fatto che, di solito, non si agisce esprimendo tutto il proprio potenziale, pur avendo le abilità necessarie. È nelle condizioni che mettono alla prova i propri limiti che si scopre che cosa si è in grado di fare”