Chi è Life&Mind
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Life&Mind dei contributi e 26 voci.
Pubblicati da
GUIDA PER LA GESTIONE DELLO STRESS IN TEMPO DI COVID 19
24 Gennaio 2021 /0 Commenti/in Life&Mind /da Life&MindMarco Aurelio per il COVID
23 Dicembre 2020 in Life&Mind, TheCoach /da Life&MindResistere per rinascere: Marco Aurelio e il Covid-19 di Rasul Mojaverian Marco Aurelio dovette affrontare la peste antonina ma, come racconta, anche una peste assai peggiore: l’egoismo e l’indifferenza della gente. È così anche per noi, oggi. L’imperatore filosofo Marco Aurelio, per farsi forza in un momento di difficoltà, scriveva così nei suoi Colloqui con […]
Circuito cerebrale del piacere
21 Dicembre 2020 in Life&Mind /da Life&MindIl circuito cerebrale del piacere, conosciuto anche come sistema mesocorticolimbico, è composto da un piccolo gruppo di regioni cerebrali nelle quali si registrano i livelli più alti di dopamina. Questo circuito si attiva quando riceviamo degli stimoli che ci fanno provare piacere, come mangiare del cioccolato, fare l’amore, andare a fare shopping e persino una […]
COVID-19: le linee guida internazionali per il benessere psicologico e la gestione dello stress
21 Dicembre 2020 in Life&Mind, TheCoach /da Life&MindSi presentano alcune indicazioni in linea con l’OMS per supportare il benessere psicologico e la gestione dello stress durante l’epidemia di COVID-19 Il coronavirus ci ha costretti quasi tutti a stare a casa ed è sempre più comune sentire associare questa esperienza di limitazione di mobilità a quella di quarantena ed isolamento. Quali possano […]
L’economia della dopamina: perché non riusciamo a smettere di fare acquisti online
20 Dicembre 2020 in Life&Mind, TheCoach /da Life&Mind“Una vita senza ricerca non è degna di […]
COME FINISCE UNA PANDEMIA??
15 Dicembre 2020 in Life&Mind /da Life&Mindhttps://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjikoOb4c_tAhWjNOwKHcYjAZcQFjAGegQICBAC&url=https%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.it%2Fentry%2Fcome-finisce-una-pandemia-quando-la-gente-si-stanca-del-virus-o-quando-non-ce-piu-rischio_it_5ec3de33c5b68f63e9cc9d7a&usg=AOvVaw28gWvFCIK2xwC6HuF228hoCOME FINISCE UNA PAMDEMIA
IL PARADOSSO FELICITA’-REDDITO RIVISITATO
3 Dicembre 2020 in Life&Mind /da Life&MindIl paradosso felicità-reddito rivisitato Richard A. Easterlin , Laura Angelescu McVey , Malgorzata Switek , Onnicha Sawangfa e Jacqueline Smith Zweig PNAS 28 dicembre 2010 107 (52) 22463-22468; https://doi.org/10.1073/pnas.1015962107 Contributo di Richard A. Easterlin, 26 ottobre 2010 (inviato per la revisione il 1 ottobre 2010) Estratto La cosa sorprendente del paradosso della felicità – reddito è che nel lungo termine – di solito un periodo di 10 anni […]
LA FELICITA’ E’ (e) LA RICCHEZZA
3 Dicembre 2020 in Life&Mind /da Life&MindPrimo concetto: il paradosso di Easterlin Il paradosso di Easterlin (1974), dice in sintesi che la relazione tra reddito e felicità auto percepita non cresce linearmente nel tempo, all’inizio aumentano insieme, ma dopo una certa soglia e dopo un certo tempo, ogni ricchezza in più non solo non aumenta la felicità, ma l’andamento s’inverte […]
Processo decisionale più intelligente per il coronavirus COVID-19
1 Dicembre 2020 in Life&Mind /da Life&MindCome applicare i solidi principi dalla scienza delle decisioni alla tua vita rivisto e ampliato Cominciamo da ciò’ che è meglio non fare. Non farsi un’opinione senza informazioni o senza averle verificate e poi andare in giro a vendere verità. Il modo migliore per affrontare la questione COVID 19 è il seguente: Focalizza la tua […]