
Autore: Life&Mind


Sopravvivere all’impossibile: la lezione mentale di Joe Simpson e Simon Yates sul Siula Grande Nel 1985, due giovani alpinisti britannici, Joe Simpson e Simon Yates, affrontano la parete ovest del Siula Grande, nelle Ande peruviane. È una montagna severa, alta oltre 6.300 metri, raramente scalata. Dopo la conquista della vetta, la discesa si trasforma in […]

Come sopravvivere pensando a come fare per. Strategie trasversali per la gestione dello stress Ci sono concetti che, una volta compresi nella loro essenza, smettono di appartenere a un solo ambito e diventano strumenti universali. Succede in matematica: un principio nato per risolvere un problema astratto finisce per spiegare fenomeni in discipline lontane come l’economia […]

Non è il contenuto. Non è il messaggio. Non è nemmeno la persona che ti ha scritto. È l’attesa. L’anticipazione. L’impulso. La vera sostanza che ti tiene incollato al telefono non è il piacere di scoprire qualcosa. È la possibilità che ci sia qualcosa. La dopamina non ti dà piacere. Ti dà promessa. È una […]

Qualche giorno fa Kathmandu si è celebrato l’anniversario della prima salita dell’Everest. Hillary e Norgay, 1953. Sono partiti. Sono arrivati. O – come è successo a molti altri – ci potevano lasciare le penne. Ma l’avevano messo in conto. Lo sapevano prima. E hanno accettato. «Quando guardo indietro a quella prima salita, mi rendo conto […]

Da cosa? Esattamente! Ormai è epidemia.Giovedì alle 17: “Devo proprio staccare. Mi prendo un weekend lungo per ricaricarmi.”Da cosa?Dallo stress accumulato tra il pranzo aziendale e i vocali su WhatsApp?Parliamoci chiaro: la maggior parte di chi “deve ricaricarsi” non ha mai scaricato davvero niente.Non ha un carico mentale, ha una piattezza esistenziale.Non si sta spegnendo, semplicemente non ha mai […]

Sopravvivere alle sopravvivenze Dopo nove, dieci, undici, forse dodici capitoli dedicati a ogni possibile forma di sopravvivenza interiore ed esteriore, eccoci qui, a raccogliere i cocci e tirare il fiato. Ci siamo occupati di caos, di corpo, di pensieri, di relazioni, di fallimenti, e abbiamo cercato di rimanere lucidi, presenti, consapevoli, magari perfino ironici lungo […]

Non è semplice È facile attribuire ad altri il nostro disagio. Più difficile è riconoscere che spesso il peso che sentiamo non viene da fuori, ma da dentro. Non sono le persone intorno a noi, non è il mondo. Siamo noi, con quello sguardo critico sempre acceso, con quella voce che non tace mai, con […]

Senza doverli eliminare fisicamente! di: Life&Mind Stare al mondo significa, in buona parte, imparare a stare con gli altri. Che ci piaccia o no, è inevitabile.Me n3e sono fatto una ragione anche io (sic)! Siamo animali sociali, come si dice, ma questo non vuol dire che la socialità sia sempre facile o leggera o obbligatoria. […]

o forse vivere (anche se non hai ancora capito niente) Sopravvivere mentalmente non è un obiettivo che si raggiunge una volta per tutte, né un progetto che puoi pianificare dall’inizio alla fine. È qualcosa che si impara strada facendo, spesso senza nemmeno accorgersene, mentre affronti giornate storte, dubbi che non passano, ostacoli che non avevi […]

ovvero: come svuotare la mente senza perdere il cervello per strada C’è un grande equivoco, ormai globale, sulla pace interiore.L’idea che, per “trovare la calma”, serva trasformarsi in un monaco zen con abbonamento a un’app di meditazione, un tappetino da yoga in juta, e una dispensa piena di tisane che sanno di cartone umido.Ecco, no.La […]

ovvero: come camminare sull’orlo del senso senza buttarsi (ma anche senza fingere che ci sia un ponte) Ci sono momenti in cui tutto si ferma.La mente smette di correre, il corpo si siede da solo, e qualcosa dentro sussurra – o forse urla, ma in silenzio: “A che serve tutto questo?” Non è depressione.Non è […]

Il nematodo — un vermetto, un niente — scappa! Non pensa, non ragiona, non sente….. Ma scappa!Di fronte a un pericolo percepito, attiva dopamina, noradrenalina, adrenalina. Fugge.Il suo sistema nervoso, semplice fino al ridicolo, mette in moto la stessa catena neurochimica che si attiva nell’uomo. Reagisce, si allerta, blocca il superfluo, mobilita risorse. Poi, quando […]

ovvero: come restare lucidi mentre il mondo urla “Sii te stesso!” e tu non sai nemmeno chi sei prima del caffè Ci sono giorni in cui ti alzi, guardi fuori dalla finestra e ti senti già stanco. Non fisicamente, no. Esistenzialmente. Stanco di tutto quel rumore, di tutta quella sicurezza ostentata da chi ha sempre […]

[In una realtà deserta, su una montagna, due rocce immobili parlano in silenzio.] Joy :“Finalmente… un posto dove nulla importa.” Evelyn :“Davvero tranquillo qui.” Joy:“Tu mi stai ancora inseguendo?” Evelyn:“Mi dispiace. Non volevo perderti.” Joy:“Qui non c’è niente da fare. Nessuna persona da deludere. Nessun posto dove andare. Questo è quello che volevo. Potevo solo… […]