Categorie
Life&Mind TheCoach

Parlare a te stesso

Perché parlare a te stesso è un superpotere segreto 

Vai avanti, parla a te stesso ad alta voce, nella tua testa o anche in terza persona! È estremamente vantaggioso. 

Illustrazione: Haleigh Mun

Parlare ad alta voce a se stessi non è, in generale, un modo socialmente accettato di elaborare i pensieri. Ma a meno che non rimproveri brutalmente te stesso, il “dialogo interiore”, come lo chiamano i ricercatori, ha in realtà tutta una serie di vantaggi. Sia che tu stia affrontando un compito impegnativo come correre una maratona o calmarti in una situazione che induce ansia, il dialogo interiore potrebbe essere il miglior strumento nella tua cassetta degli attrezzi mentali per potenziarti, rilassarti o semplicemente riempirti il tempo.

Discorso interiore rispetto a quello esterno

Mentre le conversazioni solitarie e udibili possono essere la prima cosa che ti viene in mente quando pensi al discorso su di sé, la maggior parte del discorso interno che facciamo è nella nostra testa. La maggior parte dei ricercatori concorda sul fatto che il dialogo interiore è costituito da pensieri completi, anziché frammentati o formati a metà, che passano silenziosamente nella nostra mente o che poi talvoltadiciamo ad alta voce a noi stessi.

Per come viene pensato il dialogo interiore sarebbe, ad esempio, la conversazione che ho con me stesso su cosa dovrei mangiare a pranzo: “Sembra che abbiamo questa insalata di tonno, ed è davvero deliziosa”.” Uffa, ma non voglio un’insalata verde a foglia!” “Comunque, forse mi preparo solo una fetta di pane tostato “. Altri pensieri frammentati che ci passano per la mente, come notare passivamente che abbiamo i sottaceti del mercato contadino nel retro del frigorifero, non si qualificano tipicamente come discorsi interiori.

Mentre la maggior parte del nostro dialogo interiore avviene nella nostra testa, anche parlare a se stessi ad alta voce è piuttosto comune. Judy Van Raalte, una professoressa di psicologia allo Springfield College la cui ricerca si concentra sul dialogo interiore nello sport, afferma che non sappiamo esattamente quanto spesso le persone parlano a se stesse internamente ed esternamente, ma ha fatto uno studio che le ha dato una buona un’idea preliminare di quello che succede nella testa delle persone, o almeno nella testa dei giocatori di golf.

I ricercatori di Van Raalte hanno fornito ai golfisti segnali acustici che suonavano a intervalli casuali tra i 25 ei 50 minuti, sia mentre gareggiavano nei tornei, sia quando conducevano la loro vita quotidiana. Quando i segnali acustici si attivavano, i giocatori di golf hanno registrato su un piccolo taccuino quello che stavano facendo internamente, come allenarsi sulla strategia di gioco o preoccuparsi delle abilità di un avversario. Lo studio ha evidenziato che il dialogo interiore era sei volte più comune del discorso interiore verbalizzato.

“Alcune persone parlano a se stesse molto più di altre. E non c’era coerenza tra gli ambienti “, afferma Van Raalte. “Quindi alcune persone parlano da sole quando giocano a golf, ma non molto nella loro vita di tutti i giorni, e altre viceversa.” Tutto ciò per dire che per quanto parli a te stesso, ad alta voce o internamente, è probabilmente normale e non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Diverse modalità di dialogo interiore

Gran parte della ricerca sul dialogo interiore è stato svolto su atleti, per i quali è particolarmente importante distinguere tra discorsi motivazionali (“Avanti, ce la puoi fare! Solo un altro miglio!”) E discorsi istruttivi (” Non dimenticarti di respirare. Allunga un po ‘il ritmo, ecco fatto. “) Il tipo di dialogo interiore che usano in allenamento o in circostanze competitive potrebbe influire sulle loro prestazioni. Quando le capacità motorie atletiche richiedono precisione e tecnica, si dice che il dialogo interiore istruttivo sia più efficace del discorso interiore motivazionale, afferma James Hardy, docente senior di psicologia dello sport e dell’esercizio fisico presso la Bangor University in Galles. Quando le abilità sono più basate sulla resistenza, è il contrario.

E poi c’è il dialogo interiore positivo e negativo, che sono abbastanza chiari nelle loro definizioni: “Diavolo sì, oggi sto assolutamente prendendo calci in culo!” “Sono un tale perdente che non riesco nemmeno a correre per pochi chilometri prima di rimanere senza fiato.

Ciascuna di queste forme di dialogo interiore ha i propri vantaggi o, in alcuni casi, svantaggi. Una meta-revisione del 2011 su come il dialogo interiore influisce sulle prestazioni nello sport ha rilevato che il dialogo interiore motivazionale, istruttivo e positivo ha giovato alle prestazioni di tutti.

Il dialogo interiore istruttivo e motivazionale è risultato particolarmente utile per i “compiti basati sulla precisione”, ovvero concentrandosi su movimenti specifici richiesti per l’attività. Ad esempio, se sono in una palestra di roccia, potrei insegnarmi a “raggiungere quel punto d’appoggio a forma di ferro di cavallo alla mia sinistra, ma non tirarti su! Sollevati con le gambe. Hai capito bene! Sì!” Questo mix di discorsi istruttivi e motivazionali probabilmente migliorerà le prestazioni scalando il muro.

La revisione ha suggerito che mentre il dialogo interiore motivazionale migliorava la fiducia nei partecipanti di qualche attività, non è così sempre . Questo ha senso : se sto lottando durante una sessione di yoga, insistendo tra me e me che sono incredibilmente bravo nello yoga questo non mi porta da nessuna parte. Ma se mi dico, con un dialogo istruttivo, che se abbasso leggermente le spalle e mi ricordo di inspirare, è molto più probabile che riesca a raggiungere la posizione successiva otterrò dei risultati molto migliori.

La revisione ha anche rilevato che nel 40% degli studi inclusi, il dialogo interiore negativo non ha avuto un grande effetto sulle prestazioni. I ricercatori ipotizzano che in situazioni sportive o di attività, i giocatori potrebbero interpretare questo dialogo interiore negativo come motivazionale, moderandone così gli effetti potenzialmente scoraggianti.

Anche il dialogo interiore negativo a volte può essere ‘sano’ o motivazionale; immagina di rimproverarti dopo aver commesso uno stupido errore e osservare che questo ti fornisce una positiva carica per migliorare.

“Tuttavia, il dialogo interiore generalmente negativo dovrebbe essere scoraggiato in quanto può , nella stragrande percentuale dei casi, minare la propria fiducia e stima”.

Quelli con ansia e depressione possono essere particolarmente inclini agli effetti dannosi del dialogo interiore negativo. “Il dialogo interiore negativo è abbastanza automatico in situazioni di stress e può quindi diventare cronico nel tempo”, afferma Jason Moser, professore associato di psicologia presso la Michigan State University, la cui ricerca si è concentrata sul dialogo interiore.

“Angela è nervosa per la sua scadenza …”

Mentre quasi tutti sperimentano alcuni discorsi negativi, per alcune persone possono trasformarsi in ruminazione , in cui questi pensieri e discorsi interiori diventano ripetitivi e ossessivi. Ma c’è un modo per superare questo schema: il dialogo interiore in terza persona. Secondo Moser e il suo collega Ethan Kross dell’Università del Michigan, questo metodo non convenzionale potrebbe aiutare a valutare e neutralizzare più facilmente i discorsi negativi.

I due ricercatori hanno scoperto che le persone che erano state istruite a parlare di sé in terza persona (“Angela è nervosa per la sua scadenza per questo articolo”) erano più in grado di controllare le loro emozioni rispetto a quelle istruite a parlare di sé in prima persona (“Sono nervoso per la scadenza del mio articolo”). Perché spesso hai una maggiore chiarezza, obiettività ed empatia quando si tratta di esperienze di altre persone rispetto al tuo dialogo interiore in terza persona che ti consente di valutare i tuoi pensieri come se fossero di un’altra persona.

Carlo, nome di fantasia, lo fa quando vola: “Sto dicendo, Carlo non ama davvero la turbolenza. Carlo pensa che l’aereo si spezzerà a metà, Carlo pensa che andremo in picchiata nel terreno ed esploderemo e moriremo. ‘ E solo così che comincio a dire in modo naturale: ‘Beh, sai una cosa, Carlo fa molti voli. E Carlo sa che il viaggio in aereo è ancora più sicuro del viaggio in auto. “

Carlo finisce per parlare a se stesso come se fosse un amico. Sebbene la conversazione non riguardi esplicitamente l’incoraggiamento a superarlo e calmarsi, ottenendo una prospettiva sulle sue ansie, è in grado di controllare quella spirale di pensiero negativo ripetitivo.

Sebbene possa essere un modo efficace per livellare l’ansia e fermare il dialogo interiore invadente e ripetitivo, Moser osserva che potrebbe non funzionare per tutti. Dice che Kross e il suo team dell’Università del Michigan stanno attualmente esaminando l’utilizzo della seconda persona – cioè, “tu” – nel dialogo interiore per vedere come si confronta con le versioni in prima persona e in terza persona. Quello che teorizzano finora è che, mentre la terza persona aiuta le persone ad avere una prospettiva da amico sui loro pensieri, la seconda persona potrebbe consentire loro di vedere i loro pensieri da un angolo più generale o universale. Se non ritieni che il dialogo interiore in terza persona funzioni per te, dice Moser, prova a pensare a te stesso in seconda persona per vedere come si confronta.

Se sei preoccupato che il tuo dialogo interiore sia prevalentemente negativo o ripetitivo, come non essere in grado di guardarti allo specchio senza dirti (a mente o ad alta voce) quanto sei grasso, potrebbe essere una buona idea parlare con un terapista o uno psichiatra specializzato in ansia, depressione e disturbo ossessivo compulsivo.

Ma vai avanti e parla da solo mentre prepari la cena o assembli il tuo mobile IKEA. È divertente, certo, e funziona anche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Home
Mission
Servizi
Prestazioni
Donazione
Tutti i servizi
TheCoach
Life&Mind
Pensadestro
Contatti