OSCILLAZIONI DELL’UMORE

Le oscillazioni dell’umore sono una parte naturale della nostra vita quotidiana e tutti noi sperimentiamo alti e bassi emotivi. Una promozione al lavoro può farci sentire al settimo cielo mentre una discussione con un amico può abbatterci. Questi cambiamenti d’umore sono generalmente temporanei e legati a situazioni specifiche. Tuttavia è importante capire quando queste oscillazioni […]

Gli “spettatori” non capiscono

L’Intenzionalità come Espressione di Autonomia La prestazione nello sport è spesso vista come un trionfo del fisico, una cosa per pochi eletti o spesso non giudicati nemmeno tali. Dietro ogni atleta di successo c’è una mentalità forte e determinata che lo spinge a superare i propri limiti. Tuttavia, questa mentalità non è esclusiva degli sportivi. […]

STRATEGIA DI BARBELL

La Strategia del Barbell: Filosofia per la Resilienza Mentale Immagina di trovarti in un’antica palestra greca, dove filosofi e atleti si allenano fianco a fianco, esplorando i limiti del corpo e della mente. In questo ambiente ricco di storia e saggezza, nasce l’idea della “strategia del barbell”, una filosofia che, applicata ai giorni nostri, ci […]

Choking under pressure

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

FOCUS

https://amzn.eu/d/0iIEpVEZ Today, we delve into the crucial element underpinning the success of any athlete: focus. While we often emphasize various techniques to enhance focus, it is vital to remember that these methods, no matter how sophisticated, are ineffective without the athlete’s intention and commitment. Intention is the driving force behind every action, the invisible hand […]

STRATEGIE DI ATTIVAZIONE USATE DAI TOP PLAYERS

La rassegna delle strategie di attivazione utilizzate da atleti medaglisti olimpici nel tempo rivela l’importanza di tecniche psicologiche mirate per ottimizzare la prestazione atletica. Gli atleti di élite utilizzano una combinazione di strategie per raggiungere stati di attivazione ottimali, essenziali per competere ai massimi livelli. Strategie di Self Talk Gli atleti medagliati olimpici spesso utilizzano […]

INNER GAME

https://amzn.eu/d/aBTi282 L’Inner Game nel Tennis Il Segreto del Successo Il tennis è uno sport che richiede non solo abilità fisiche e tecniche, ma anche una notevole forza mentale. L’inner game, o gioco interiore, è un concetto che si riferisce alla componente psicologica del tennis, quella parte invisibile ma cruciale che può fare la differenza tra […]

Introversione Estroversione Prestazione

Il modello a cinque fattori, noto anche come “Big Five”, è uno dei più riconosciuti e utilizzati nell’ambito della psicologia della personalità per descrivere le dimensioni fondamentali della personalità umana. Questo modello include cinque tratti: nevroticismo, estroversione, gradevolezza, coscienziosità, apertura all’esperienza. Ogni tratto rappresenta un continuum lungo il quale varia il comportamento individuale. Di seguito, […]

Autoconsapevolezza

L’arte dell’autoconsapevolezza: Percorsi e Pratiche Nel viaggio tumultuoso della vita moderna, l’autoconsapevolezza emerge come una bussola interna che può guidarci attraverso scelte complesse e relazioni intricate. Essere consapevoli di sé non significa solo riconoscere i propri pensieri e sentimenti, ma comprendere come questi influenzino le nostre azioni e le interazioni con gli altri. Acquisire una […]

Teoria del Valore Marginale

E ATTENZIONE Il teorema del valore marginale è un concetto fondamentale in economia che descrive il modo in cui i consumatori prendono decisioni sull’acquisto di beni aggiuntivi. Il principio alla base di questo teorema è che un consumatore continuerà ad acquistare unità aggiuntive di un bene finché il valore marginale (o l’utilità marginale) derivato dall’ultima […]

AGENTICO

Il termine agentico si riferisce a un individuo o entità che possiede la capacità di agire, influenzare l’ambiente circostante e prendere decisioni in modo autonomo. Questo concetto è fondamentale in varie discipline, inclusa la filosofia, la psicologia, le scienze sociali e l’intelligenza artificiale. Capacità di Azione: Il soggetto agentico ha la capacità di intraprendere azioni […]

I tecnici sono “atleti”

meglio comprenderlo L’importanza della coerenza negli Staff Tecnici: riflessioni sulle Regole e le Prestazioni In ogni disciplina sportiva solamente la prestazione dell’atleta è al centro dell’attenzione. Tuttavia si dimentica troppo spesso, soprattutto in caso di mancato raggiungimento di certi standard prestativi, che è fondamentale riconoscere che dietro ogni atleta vi è uno staff tecnico che […]

Saggio o Vecchio?

La diminuzione della velocità in processi come il tempo di reazione e il decision making può essere quantificata e rappresentata con numeri reali, e ci sono diversi studi che lo fanno. Tuttavia, è importante notare che la variabilità individuale gioca un ruolo significativo in queste misurazioni, e non tutti gli individui di una data età […]

MOTIVAZIONE

al tempi del colera Il titolo è scherzoso ma non troppo e si rifà ad un libro di Marquez, “l’amore ai tempi del colera”. L’’ argomento tuttavia è serio e di grande attualità. La motivazione, quel misterioso motore dell’agire umano, è diventata argomento di conversazione quotidiano, quasi sempre manipolato fino a svuotarlo del suo significato […]

Play or game over!

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!