Soldi, Soldi, Soldi

Il Grande Abbaglio della Motivazione Estrinseca Ah, i soldi. Il grande mito motivazionale. Se c’è una cosa che sembra mettere d’accordo manager, dirigenti, coach improvvisati e chiunque creda di avere “il potere” di guidare gli altri è questa: basta pagare, e le persone saranno motivate. Certo, perché non c’è niente di più galvanizzante di un […]

SEI DEPRESSO?

Secondo il cognitivismo, la costruzione di un’organizzazione di significato personale di tipo depressivo si riferisce al modo in cui un individuo interpreta, comprende e dà senso alle proprie esperienze di vita. Nei tipi depressivi, questo processo è caratterizzato da un modo di pensare che perpetua sentimenti di tristezza, disperazione e bassa autostima. Questo avviene attraverso […]

Vivere e Vincere

Michael Phelps, il leggendario nuotatore statunitense e vincitore di 23 medaglie d’oro olimpiche, parlò apertamente del suo malessere psicologico, offrendo uno spaccato sincero sulla sua lotta contro la depressione e l’ansia. Le sue dichiarazioni hanno avuto un forte impatto, sensibilizzando il pubblico sull’importanza della salute mentale, specialmente tra gli atleti di alto livello. Il senso […]

L’altra faccia dello sport: pressione, aspettative e salute mentale

“I struggle often with a feeling like I am an imposter which I think is why this question of legacy is so loaded. I find it hard to verbalize exactly all the things I love to do beyond the slopes and all the things that I am already doing. “ Mikaela Shiffrin Lo sport è […]

Guidance on Improving Athlete Focus

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Dal Corpo alla Mente: Il Mio Viaggio nella Psicologia della Performance e il Legame con lo Sport

Quando si parla di percorso professionale, spesso si immagina una strada lineare, chiara, già definita. Ma per me non è stato così. Iniziai a scrivere un libro senza una trama vera che si è realizzata andando avanti. Il mio viaggio non è stato solo professionale: è stato un’evoluzione personale, una continua ricerca per comprendere, per […]

The Power of Fluid Intention: Transforming Awareness into Action

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Lezioni di Resilienza e Coraggio

Rhonda Cornum, Malala Yousafzai e il Fallimento delle Scorciatoie nel Mondo dello Sport e della Leadership Le storie di figure straordinarie come Rhonda Cornum e Malala Yousafzai offrono profonde lezioni su come qualità come la resilienza, il coraggio, l’autodisciplina e una visione chiara possano non solo condurre al successo personale, ma anche trasformare il mondo […]

PETER BURLING E’ SCALZO! BIZZARRO?

Il Curioso Atteggiamento di Peter Burling: Quando il Camminare Scalzi Diventa Scienza Peter Burling, timoniere di Team New Zealand, è noto non solo per la sua maestria in gara, ma anche per un’abitudine quantomeno singolare: camminare scalzo sulla coperta della barca durante le competizioni. È un’immagine insolita – piedi nudi contro la superficie di fibra […]

AH! LA MENTALITA’!

https://amzn.eu/d/2xp1huB Parte 1 – ATLETI La mentalità e la forza mentale sono elementi cruciali per determinare le prestazioni sportive in genere e in particolare di élite, un fatto riconosciuto teoricamente ma troppo spesso trascurato se non mal gestito nella pratica. La capacità di gestire lo stress, mantenere la concentrazione e sostenere la motivazione nei momenti […]

Sei sicuro? Quanto sei sicuro di essere sicuro?

La differenza tra incertezza statistica e incertezza sistematica è fondamentale per comprendere i limiti e la qualità delle misure sperimentali o delle previsioni scientifiche. Ecco una spiegazione dettagliata delle due tipologie di incertezza e delle loro implicazioni: Incertezza Statistica: L’incertezza statistica deriva dalla variabilità casuale nei dati raccolti, ed è legata alla natura del campionamento […]

Ma i KIWI chi imitano?

La psicologia della prestazione è un campo che richiede un approccio moderno e scientifico, basato su dati e su una rigorosa applicazione del pensiero probabilistico. Non si può più fare affidamento su intuizioni, supposizioni o analisi superficiali; è essenziale comprendere che il successo non è determinato esclusivamente da fattori visibili o immediati, ma da una […]

ANALISI DELLE SCONFITTE

Le sconfitte sono una componente inevitabile nel percorso sportivo e rappresentano una fonte di apprendimento se affrontate correttamente. Tuttavia, le analisi delle sconfitte devono essere condotte in modo accurato per evitare interpretazioni errate che potrebbero ostacolare il progresso. Analizziamo il significato delle sconfitte, le fallacie comuni nelle loro analisi e, soprattutto, come condurre un’analisi efficace […]

Members of AC 75

Characteristics The crew members aboard an AC75 yacht in the America’s Cup represent a blend of specialized athleticism and intense mental focus. These athletes operate within distinct roles, each requiring physical prowess and, more importantly, a high degree of mental resilience. The crew, typically composed of eight members, includes helmsmen, trimmers, and cyclors, each of […]

HOW TO IMPROVE

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!