Garrincha

Il Genio Imperfetto e la Solitudine della Performance Manoel Francisco dos Santos, noto come Garrincha, è stato uno dei più grandi talenti calcistici della storia. Dotato di una tecnica sublime, un dribbling irripetibile e una leggerezza quasi infantile nel modo di giocare, è stato l’eroe del popolo brasiliano, forse persino più amato di Pelé. Ma dietro […]

Gary Hemming

Nel mio inquieto peregrinare tra storie e notizie mi sono imbattuto in un articolo su questo straordinario personaggio la cui vita si concluse tragicamente con un suicidio. Sia lui che la sua fine mi hanno stimolato a cercare di saperne di più e poi dare una mia lettura professionale che faccia capire come spesso il […]

Valutazione e comparazione

Robert M. Nideffer è uno psicologo clinico statunitense, noto per i suoi contributi nel campo della psicologia dello sport e della performance. Durante la sua carriera accademica, ha ricoperto ruoli di professore associato presso l’Università di Rochester e professore presso la California School of Professional Psychology. Attualmente, è professore aggiunto presso la San Diego State […]

Giovani “w” il Caos

Con Qualche Regola by Psychè Cari giovani, ve lo dico, non sono qui per farvi la predica. Ve ne vengono fatte fin troppe di prediche, da quelli che “al mio tempo”, “quando ero giovane io”. Ce ne sono tanti di maestri che insegnano senza aver imparato Non voglio, appunto, fare quello che alza il dito […]

Rilevazione dei Dati in Simulazione di Performance

Specialisti dell’Alta Prestazione Nel panorama attuale della performance sportiva, si tende spesso a confondere nella genericità figure come i “mental coach” con gli specialisti dell’alta prestazione che hanno competenze e conoscenze acquisite in anni di studio e non certificate da un corso on line di qualche ora della durata di qualche mese. Mentre i primi si […]

Fatica fisica , fatica mentale.

Il Confine Invisibile tra Mente e Corpo Nel mondo dello sport, esiste un nemico che lavora nell’ombra. Non lo vedi, non lo misuri con un cardiofrequenzimetro, ma lo senti nel momento cruciale della gara, quando il tuo cervello inizia a sabotarti. Le gambe sono ancora pronte, ma l’esecuzione perde precisione. L’istinto dice una cosa, la […]

Puoi fortissimamente puoi!….

quasi! La Trappola del Cambiamento Rapido: Perché la Personalità Non è un’App da Aggiornare Viviamo nell’epoca del “cambiamento immediato”. Se vuoi perdere peso, ci sono diete che ti promettono un fisico scolpito in due settimane. Se vuoi arricchirti, esistono guru finanziari che giurano di trasformarti in un magnate con il segreto dei “sette passi”. E […]

“Paura, Panico & Co.: La Truffa Narrativa del Tuo Cervello” 🚀😱

by R.B. La mente di chi soffre di una fobia è una macchina narrativa perfettamente oliata, un ingranaggio che trasforma la paura in un copione rigido, ripetitivo e totalizzante. È come se il cervello proiettasse in loop lo stesso film dell’orrore, senza possibilità di cambiare finale. Non importa se il pericolo sia reale o meno, […]

Reality si o no?

by Life&Mind I reality show sono uno dei fenomeni culturali più pervasivi e controversi della televisione moderna. Con l’obiettivo dichiarato di osservare e raccontare la “realtà” umana, queste trasmissioni finiscono per creare un mondo manipolato e spettacolarizzato, dove le emozioni, le relazioni e persino le persone vengono trasformate in narrazione. Questo articolo non è una […]

Perfezionismo Adattivo e Maladattivo: Due Facce della Stessa Medaglia

Confronto: Perfezionismo Adattivo vs. Maladattivo Aspetti Perfezionismo Adattivo Perfezionismo Maladattivo Obiettivi Ambiziosi, ma realistici Irrealistici o estremamente elevati Approccio agli errori Opportunità per imparare Fallimenti catastrofici Gestione dello stress Stimolo per la crescita Ansia cronica e senso di pressione Autocritica Moderata e costruttiva Eccessiva e distruttiva Flessibilità mentale Capacità di adattarsi ai cambiamenti Rigida, paura […]

HYPNOSYS IN SPORT

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

The Psychology of Consistency in Athletic Performance

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Il Mito dell’Eroe di un Giorno.

Come certi media distorcono la percezione della performance sportiva Il mondo dello sport è spesso dominato da narrazioni che celebrano momenti di gloria fugaci, per poi dimenticarli altrettanto rapidamente. Un esempio recente è stato il caso di João Fonseca all’Australian Open 2025. Il giovane tennista brasiliano di cui il futuro ci dirà in un modo […]

Insonnia: quando la notte diventa un campo di battaglia.

by: R.B. L’insonnia non è una semplice e episodica difficoltà a dormire, ma un disturbo complesso e debilitante che compromette la qualità della vita. È il terreno di scontro tra corpo e mente, dove il bisogno di riposo si scontra con l’incapacità di lasciarsi andare al sonno. Questo problema, spesso sottovalutato, merita di essere esplorato […]

Chissa’ come dorme Dalin? Userà i microsonni?

Charlie Dalin è un velista francese noto e di grande talento. Laureato in architettura navale, combina evidentemente competenze tecniche e capacità strategiche per eccellere nelle regate oceaniche. Tra i suoi successi spiccano il secondo posto nella Vendée Globe 2020-2021 e la vittoria record nella Vendée Globe 2024-2025 appena terminata. Chissà se usa i microsonni? I microsonni sono […]

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!