Denis Hauw, Professor of Sports Psychology

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Ci sei o ci fai?

È impossibile stabilire con esattezza quale percentuale della performance sportiva sia determinata dal patrimonio genetico. Il lungo dibattito tra natura e cultura continua quindi ad animare la psicologia dello sport. È certo, tuttavia, che fattori come altezza, corporatura e composizione delle fibre muscolari predispongano gli individui ad alcune attività sportive piuttosto che ad altre. Ma […]

Bias cognitivi : nemico invisibile….anche dello sport

➡️ E tu, chi guida la tua partita? 🧐♟ ♟ Bias vs. Lucidità: la partita mentale 🧠 Bias 🃏: Mosse rapide, guidate da schemi predefiniti. Rischia di sacrificare la verità per velocità. Lucidità 🌟: Stratega calmo, analizza con logica per scegliere con consapevolezza. 🎯 Chi vince? Conoscere i tuoi bias è la chiave per dominare la scacchiera. Nel mondo dello sport, le sconfitte […]

L’ortoressia, la trappola moderna….sottile e insidiosa

by R.B. Nasce da un’intenzione apparentemente nobile come tante altre …che non lo sono: voler mangiare in modo sano per vivere meglio. Ma poi lentamente cresce di poco o di tanto , come un’ombra che si allunga, fino a invadere molti spazi della tua vita. Da un giorno all’altro non sei più tu a controllare […]

Dicci come mangi o…non mangi e ti dirò chi sei!

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) nel mondo dello sport rappresentano un tema di crescente rilevanza, anche se spesso sottovalutato o trattato in modo molto superficiale. Gli atleti, spinti da un desiderio di eccellere e da pressioni esterne legate alla performance, all’estetica o al peso, sono particolarmente vulnerabili a sviluppare relazioni disfunzionali con il cibo. La loro […]

Giu’ la testa….coglione!

by R.B. Il mobbing è la perfetta incarnazione della tossicità nel mondo del lavoro. Non è un semplice conflitto tra colleghi o una gestione autoritaria: è una forma di violenza psicologica, calcolata e persistente, che punta a distruggere chi si trova nel mirino. Un avvelenamento progressivo che rende l’ambiente di lavoro una gabbia, un incubo […]

Oh! che bello essere in Burnt Out!

by R.B. …..poter andare ad una cena del vostro club e poter dire:” ho lavorato fino ad adesso, ho milioni di cose da fare” ……. vi rende più’ importanti? ll burnout è la malattia invisibile del nostro tempo, una sindrome che si insinua lentamente, svuotando l’individuo di ogni energia fino a lasciarlo in uno stato […]

TRUMAN e tu!

Costruire un modello che rappresenti come il cervello elabora un’informazione fino alla formulazione di una risposta, seguendo il modello del cognitivismo, implica esaminare ogni fase del processo cognitivo. Il cognitivismo si basa sull’idea che il cervello funzioni come un sistema di elaborazione delle informazioni, analizzando e interpretando dati sensoriali per costruire la realtà e generare […]

..niente di vero,niente di falso

” In estrema sintesi, un sistema autopoietico è un sistema capace di conservare la sua unità senza contatto con l’ambiente. Un sistema vivente autopoietico non può essere determinato/perturbato/irritato da nessun elemento esterno (ambiente). La trasformazione del sistema è dovuta ad una sua capacità organizzativa di connettere i suoi elementi al proprio interno”  “La conoscenza non è […]

Chalk Talk

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Soldi, Soldi, Soldi

Il Grande Abbaglio della Motivazione Estrinseca Ah, i soldi. Il grande mito motivazionale. Se c’è una cosa che sembra mettere d’accordo manager, dirigenti, coach improvvisati e chiunque creda di avere “il potere” di guidare gli altri è questa: basta pagare, e le persone saranno motivate. Certo, perché non c’è niente di più galvanizzante di un […]

SEI DEPRESSO?

Secondo il cognitivismo, la costruzione di un’organizzazione di significato personale di tipo depressivo si riferisce al modo in cui un individuo interpreta, comprende e dà senso alle proprie esperienze di vita. Nei tipi depressivi, questo processo è caratterizzato da un modo di pensare che perpetua sentimenti di tristezza, disperazione e bassa autostima. Questo avviene attraverso […]

Vivere e Vincere

Michael Phelps, il leggendario nuotatore statunitense e vincitore di 23 medaglie d’oro olimpiche, parlò apertamente del suo malessere psicologico, offrendo uno spaccato sincero sulla sua lotta contro la depressione e l’ansia. Le sue dichiarazioni hanno avuto un forte impatto, sensibilizzando il pubblico sull’importanza della salute mentale, specialmente tra gli atleti di alto livello. Il senso […]

L’altra faccia dello sport: pressione, aspettative e salute mentale

“I struggle often with a feeling like I am an imposter which I think is why this question of legacy is so loaded. I find it hard to verbalize exactly all the things I love to do beyond the slopes and all the things that I am already doing. “ Mikaela Shiffrin Lo sport è […]

Guidance on Improving Athlete Focus

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!