Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Flow and Creativity
- Autore articolo Di TheCoach
- Data dell'articolo 1 Aprile 2023
- Categorie In Premium
- Autore articolo Di TheCoach
- Data dell'articolo 1 Aprile 2023
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’inerzia sociale La tendenza dell’uomo ad appoggiarsi al gruppo non si limita a questioni di opinioni e di giudizio, ma si manifesta anche quando si tratta semplicemente di lavorare.Consideriamo il compito seguente, trasformato in una sperimentazione dal tecnico agricolo francese Max Ringelmann, verso la fine del XIX secolo: se un uomo, tirando una corda collegata a un […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Daniel Kahneman vinse il Nobel per i suoi studi sui processi decisionali, che sono diventati dei capisaldi . Daniel Kahneman nasce il 5 marzo 1934 a Tel Aviv. Trascorre la sua infanzia a Parigi dove si era trasferito con la sua famiglia, di origine ebraica, dalla Lituania. Daniel Kahneman: gli studi che gli valsero il Nobel Nel 1954 Daniel […]
Tutte le valutazioni, anche quelle eseguite da esperti, sono segnate da bias e cioè da “errori medi”. Ma c’è anche un margine di errore casuale, che varia a seconda delle circostanze e che è quindi ancora più difficile da individuare. Olivier Sibony, coautore insieme al Premio Nobel Daniel Kahneman e a Cass R. Sunstein di […]
LE DIMENSIONI DELL’ABILITÀ IMMAGINATIVA L’ acquisizione della capacità immaginativa richiede un allenamento sistematico, che deve basarsi sulle caratteristiche fondanti della Imagery, che Conway e Pleydell-Pearce riassumono in: – vividezza delle immagini (chiarezza, forma e ricchezza sensoriale con cui l’immagine motoria viene costruita) – controllo delle immagini (facilità e accuratezza con cui l’immagine può essere trasformata […]
Come mai non troviamo mai davvero quello stato di “felici e contenti” dopo aver raggiunto un obiettivo per cui ci sforzavamo? Perché quel tipo di amore romantico ed eccitante all’inizio di una relazione sembra sempre svanire? La risposta a tutte queste domande dipende da una semplice molecola prodotta nel cervello. Nel loro libro del 2019: […]
Controllare e scorrere i social media è diventata un’attività sempre più popolare nell’ultimo decennio. Sebbene la maggior parte dell’uso dei social media da parte delle persone non sia problematico, c’è una percentuale di utenti che diventano dipendenti dai siti di social network e si dedicano a un uso eccessivo o compulsivo. In effetti, gli psicologi […]
C’ e ne è bisogno?? Esercitarsi imparando serve più che esercitarsi e basta: tiene in salute il cervello e aiuta a vedere connessioni prima invisibili. Meglio un talent show o fare brain training? Domanda sbagliata: certo, gli esercizi per migliorare la memoria sono più utili allo sviluppo mentale che non guardare X Factor. Ma il massimo […]
Colwyn Trevarthen Il capitolo primo risale al 1980, ma esso contiene in nuce tutte le tematiche che Traverthen svilupperà successivamente. Egli parte dalla neotenia, nella quale vede la matrice della socialità cooperativa: “Il cervello del feto umano si è evoluto dal cervello fetale dei primati fino a dare luogo a una nuova forma di intelligenza, […]
Harry Carpenter approfondisce quella “cosa nella tua testa” che controlla il risultato di ogni tiro, servizio, swing e “passaggio” che accade durante la pratica del tuo sport preferito. Quella cosa, ovviamente, è la mente subconscia e padroneggiarla porterà te o i tuoi atleti un passo avanti verso il successo. Gli allenatori spesso sono frustrati perché […]