I “bias” o pregiudizi cognitivi sono distorsioni sistematiche nel modo in cui le persone elaborano e interpretano le informazioni dall’ambiente circostante. Queste distorsioni possono influenzare il giudizio, le decisioni e le azioni in modi che si discostano dalla logica, dall’ottimalità o dalla razionalità oggettiva. I pregiudizi cognitivi sono il risultato di meccanismi di elaborazione del […]
I concetti di asimmetria delle preferenze e della soggettività dell’incertezza, ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo il processo decisionale umano, dimostrando che le persone spesso si comportano in modi irrazionali quando affrontano scelte che coinvolgono rischi e incertezze. L’asimmetria delle preferenze si riferisce al fatto che le persone valutano le perdite e le vincite […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Cosa accade quando si verifica un “freeze” o un blocco durante l’esecuzione di un esercizio altamente tecnico o sincronizzato, che sia stato ripetuto correttamente tante volte in allenamento? Il Freeze in Contesti Tecnici e Sincronizzati Nei contesti altamente tecnici e sincronizzati, come possono essere le esibizioni di danza, le performance musicali, le routine ginniche, o […]

L’affermazione che l’uomo sia un sistema aperto e chiuso allo stesso tempo si collega al concetto di “autopoiesi”, un termine introdotto dai biologi cileni Humberto Maturana e Francisco Varela negli anni ’70. L’autopoiesi descrive i sistemi viventi come sistemi chiusi a livello operativo che mantengono la propria struttura e organizzazione attraverso un processo continuo di […]
Non ci sono dati specifici e quantitativi sull’esatto consumo di glicogeno cerebrale durante stati mentali come l’overthinking e lo stato di flow ma posso formulare alcune ipotesi basate sulla comprensione generale della neurobiologia e della psicologia dello sport. L’overthinking è un termine utilizzato per descrivere un eccessivo processo di pensiero in cui un individuo si […]

Mental Health Hot Take: New Study Says the Internet Doesn’t Harm Mental Health Written by Daniel Z. Lieberman, MD Published 01/05/2024 Se sei una delle tante persone che si sentono intimidite dai buoni propositi focalizzati sulla riduzione del tempo trascorso davanti allo schermo, potresti aver tirato un sospiro di sollievo vedendo alcuni recenti titoli che […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Migliorare la concentrazione è un processo che può beneficiare notevolmente di una serie di pratiche integrate nella vita quotidiana. Iniziare con la pianificazione e l’organizzazione può essere un punto di partenza efficace. Stabilire obiettivi chiari e suddividerli in compiti più piccoli, utilizzando un’agenda o un’app di pianificazione, può aiutarti a rimanere focalizzato e organizzato. L’ambiente […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Quando si integra la beneficenza nella vendita di un prodotto si gioca su un complesso tessuto di reazioni psicologiche e neurologiche nei consumatori. Questa strategia si appoggia all’idea che contribuire a una causa benefica non è solo un atto di generosità, ma può stimolare una sensazione di soddisfazione e felicità nell’individuo. Nel momento in cui […]
La routine è un processo proattivo e costruttivo verso il raggiungimento della vittoria. È basata su azioni e pratiche deliberatamente scelte e ottimizzate per migliorare le prestazioni. La routine aiuta a stabilire un senso di controllo sull’ambiente e sulle circostanze, enfatizzando l’importanza della preparazione e della dedizione. Gli atleti che aderiscono a una routine solida […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.