Resilienza: rialzarsi, più forti di prima

La resilienza è la capacità di autoripararsi dopo un danno e di riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante le situazioni difficili da State of Mind La resilienza è la capacità di autoripararsi dopo un danno, di far fronte, resistere, ma anche costruire e riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante situazioni difficili che fanno […]

Il ritiro e la transizione

Il ritiro e la transizione sono un processo continuo senza un punto finale chiaramente definito. Molti atleti non si rendono conto che esiste un processo di transizione quando si ritirano dallo sport. C’è un processo di dolore o perdita che deve essere sopportato prima di passare alla fase successiva della vita. Proprio come in una […]

Cambiamenti neurologici nel praticante mindfulness

Le ultime ricerche suggeriscono come la Mindfulness promuova cambiamenti funzionali nel cervello mediante la neuro plasticità – Neuropsicologia Le ultime ricerche suggeriscono come la Mindfulness promuova cambiamenti funzionali nel cervello mediante la neuro plasticità. Il concetto di Mindfulness ha una origine lontana e le sue origini si ritrovano nelle tradizioni contemplative buddhiste.Deriva dal buddismo theravada, […]

La psicologia del rifiuto dei vaccini

Giovanni Carrada Com’è potuto succedere che i vaccini – forse i rimedi più efficaci e più sicuri che la medicina abbia mai inventato – siano diventati così controversi da indurre milioni di genitori nel mondo a non proteggere i propri figli da malattie gravissime? Non si può comprendere questo straordinario paradosso senza l’aiuto di una […]

SINDROME DA BURNOUT: DEFINIZIONE E PATOGENESI

estratto da  Il termine sindrome da burnout (BOS) fu coniato per la prima volta da Freudenberger nel 1974 per indicare una sindrome caratterizzata da un particolare tipo di reazione allo stress, sperimentata dagli operatori sanitari, concetto successivamente ampliato ad altre categorie di “helping profession”. Storicamente, del burnout si è occupato in maniera elettiva il gruppo di […]

Mindfulness

1) Quale è il significato della parola mindfulness?  E’ una parola inglese che significa consapevolezza ma si tratta di una particolare consapevolezza. Tra le descrizioni è “classica” quella di Jon Kabat-Zinn: “Mindfulness significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: a) con intenzione, b) al momento presente, c) in modo non giudicante”. 2) Che relazione […]

IL Modello di Classificazione Multidimensionale di Gardner e Moore

  Definizione di Psicologia Clinica dello Sport Gardner e Moore (2006) definiscono la Psicologia Clinica dello Sport come :“l’applicazione delle conoscenze e dei metodi, derivati dai vari campi della psicologia, per:  Promuovere e mantenere la salute e il benessere psicofisico, Ottimizzare la prestazione atletica coinvolgendo gli atleti, ma anche le famiglie e le organizzazioni sportive, […]

La mente alla base delle prestazioni

una riflessione Cinque cerchi alla testa, è lo stress da Giochi: per andare a medaglia serve il mental coach dal nostro inviato Ettore Livini (la Repubblica-3 Agosto 2021) Djokovic spacca la racchetta durante il match per il bronzo perso con Carreno Busta (afp) Il Cio ha potenziato la squadra di psicologi e istituito un numero verde […]

Il talento, la pratica e la solitudine

Uno storico studio sui musicisti. commento: lo studio fu uno studio accademico lunghissimo e serissimo. questa è una riproposizione molto semplificata e piu’ appetibile per la platea cui si rivolgono i miei articoli. Cio’ non toglie che quanto qui è scritto sia fondamentalmente vero e documentato e che vi sia una vasta letteratura sull’ esperienza […]

Come la dieta influenza la resistenza: Gli indiani Tarahumara

Gli Indiani Tarahumara sostituiscono un gruppo di circa 50.000 agricoltori che vivono tra le aspre montagne occidentali della Sierra Madre nella parte centro-nord dello stato di Chihuahua, nel Messico.Questi individui sono famosi per la loro capacità di resistenza, infatti si dice siano capaci di coprire fino a 200 miglia (circa 320 km) nel “kickball”, competizione sportiva che dura 2 […]

Daniel Goleman e la sua teoria sull’Intelligenza Emotiva

Servono a ben poco un cervello brillante ed un elevato quoziente intellettivo se non si comprende l’empatia, se non si leggono le emozioni proprie e degli altri, se si è stranieri per il proprio cuore e apolidi di quella coscienza sociale in cui imparare a connettere, a gestire la paura, ad essere assertivi… L’intelligenza emotiva è, che lo […]

Cosa dice un complottista

Complottismo: cosa porta una persona a diventare complottista? L’illusione che crea il complotto è di poterlo combattere lottando e di salvarsi sconfiggendolo Tratto e rielaborato da SoM di C. Lurati Il complottismo può essere pensato come un delirio a bassa intensità, caratteristica che lo rende socialmente condivisibile e piuttosto contagioso. Come tutti i deliri contiene […]

Importanza dell’attività fisica per lo sviluppo cognitivo

Oggi si sa che l’evoluzione motoria e cognitiva dell’essere umano non è avvenuta in due momenti separati, bensì contemporaneamente e in collaborazione. Difatti, quando l’uomo ancestrale usciva per cacciare, mentre correva e camminava dietro la sua preda, elaborava una serie di strategie cognitive: calcolava lo spazio tra lui e l’animale, prevedeva il suo comportamento e […]

Movimento e salute mentale nei giovani

Di Perri Klass, M.D. rielaborato Recenti ricerche sul legame tra attività fisica e rischio di depressione negli adulti hanno suggerito che l’esercizio fisico può controbilanciare la tendenza genetica alla depressione. Gli adulti con rischi genetici che si esercitavano regolarmente non avevano maggiori probabilità di sviluppare la depressione rispetto a quelli senza propensione genetica. Ci sono […]

Vita minimalista: vivere meglio con meno

Mentre alcuni comprano i migliori prodotti di ultima generazione, sempre più persone si rendono conto di potersela cavare con meno oggetti. Scommettono, quindi, su una vita minimalista. Condurre uno stile di vita minimalista implica ridurre quello che si possiede al minimo indispensabile e, in qualche modo, fare a meno delle cose materiali. Stiamo parlando di […]

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!