DALL’ARCHIVIO PNAS In base ad uno studio del University College di Londra esisterebbe un algoritmo per calcolare la felicità. La ricerca, pubblicata su PNAS, la rivista scientifica ufficiale degli Stati Uniti, ci svela l’equazione matematica: Il senso di felicità, in base a questa formula, è proporzionale al guadagno atteso e al divario tra il guadagno reale meno […]
Abstract della relazione del dr. Marco Antonelli al convegno “A SCUOLA CON I RE” Rassegna dei principali lavori scientifici effettuati con le moderne tecniche di neuroimaging (PET, SPECT, RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE, ecc.) sul cervello dei giocatori di scacchi. Brain activity in chess playing. – NICHELLI, P. e coll. (1994). NATURE, 369, 191. Sono stati studiati […]

BDNF: l’Ormone Responsabile della Neurogenesi Il Fattore neurotrofico derivato dal cervello – o BDNF in breve – è un ormone della crescita naturale che è responsabile della neurogenesi: la creazione di nuovi neuroni. Livelli più elevati di BDNF sono associati a maggiore intelligenza, umore, produttività e memoria insieme a minori rischi di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson. BDNF […]

DI SILVIA GRANZIERO 4 LUGLIO 2022 L’ex tennista australiana Jelena Dokic di recente è tornata a parlare della propria salute mentale, dopo aver già raccontato le violenze psicologiche e fisiche ricevute per mano del padre nella sua autobiografia. Dokic ha ancora una volta rotto il silenzio su una questione delicata e spesso ancora considerata tabù come la salute mentale, nel […]

premi i tre puntini in basso a destra per la lingua

premi i tre puntini in basso a destra per scegliere la lingua del video
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
https://amzn.eud/0f3qxBaH Per quanto sia fondamentale comprendere la scienza alla base di determinati stati psicologici, ci sono alcuni stati mentali che sono molto difficili da misurare, comprendere e ancor di più da raggiungere. Tuttavia possiamo giocare con l’idea perché, sebbene questi stati mentali siano difficili da comprendere attraverso una lente scientifica, sono pensati per essere sperimentati […]
Ogni momento di ogni giorno facciamo scelte che possono influenzare la salute del nostro cervello: la nostra sfida è, senza dubbio, aumentare le scelte che promuovono un cervello sano. Sonno Probabilmente uno dei requisiti più importanti per una buona salute del cervello è una buona notte di sonno. Il sonno è una funzione primaria dei […]
Come si sviluppa e quali caratteristiche ha la tendenza alla ricerca di sensazioni? Il fascino che le attività rischiose esercitano su certi individui Oggi tratteremo di una motivazione che, ad un primo sguardo, sembra presentare difficoltà interpretative particolari: si tratta del fascino che le attività rischiose esercitano su certi individui. Tali attività sono azioni dall’esito […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Cosa sono i Neuroni specchio? L’origine del Motor Imagery, o immaginazione motoria, risale proprio alla loro scoperta.Scopriamo cosa sono e che grandiose potenzialità rivelano. La scoperta dei Neuroni specchio Negli anni Novanta uno scienziato italiano della Università di Parma, Giacomo Rizzolatti, stava conducendo un esperimento con alcune scimmie. L’intenzione era quella di studiare il sistema motorio […]
Studies show that overthinking causes you to choke under pressure. Here’s how to simplify things and get the job done. The following is an edited excerpt from What Business Can Learn From Sports Psychology: Ten Lessons for Peak Professional Performance from publisher Bennion Kearny. Sport psychologists have recognized for a long time that one of the main reasons […]