La consapevolezza di sé è fondamentale per il successo degli interventi di psicologia dello sport. E’ una qualità associata allo sviluppo e all’eccellenza delle prestazioni. Può aiutare gli atleti a rafforzare la fiducia in se stessi nel compito, l’autostima, ad assumersi maggiori responsabilità per le proprie azioni e a prendere decisioni migliori. In quanto tale, […]
Uno strumento utile ed interessante per lo Sviluppo Individuale: la “Johari Window”. Una delle chiavi di efficienza ed efficacia è conoscere sé stessi e farsi conoscere. Conoscersi bene permette di condividere con altri importanti informazioni per migliorare il livello comunicativo e quindi il livello relazionale. La “Johari Window” permette di raggiungere una migliore consapevolezza nei […]
Il Binge-Watching e la Depressione da fine serie TV Il Binge-Watching è un fenomeno in crescita tra gli adolescenti e i giovani adulti, può arrivare a compromettere diversi aspetti della vita psico-fisica, sociale ed economica dei soggetti coinvolti. Binge -Watching significa letteralmente “abbuffata di visione” e consiste nel guardare più episodi di una serie tv o […]

Effetto dei media sulla salute mentale Vi siete mai chiesti che effetto possono avere le “cattive notizie” sul benessere psicologico? Viviamo in un periodo in cui impera la minaccia di una pandemia ormai conosciuta con il nome di coronavirus. Ma anche in cui ci confrontiamo con il pericolo di coinvolgimenti in guerre dalla risonanza mondiale, conflitti […]

Dipendenza dalle cattive notizie: cos’è il doomscrolling? tratto da Humanitas Gli ultimi anni non sono stati semplici: la pandemia di COVID-19 e la guerra in Ucraina hanno contribuito a farci sviluppare la necessità di ricercare in continuazione news, la maggior parte delle volte negative. Anche i mezzi di comunicazione contribuiscono a questo bisogno: dalla possibilità di attivare le notifiche dalle […]

TAIS – Winning Mind https://thewinningmind.com › tais La relazione tra attenzione, concentrazione ed elaborazione delle informazioni è al centro della teoria nota come ‘Theory of Attentional and Interpersonal Style’ (Nideffer, 1976). Considerata come uno dei modelli maggiormente comprensivi per la spiegazione di questi fenomeni , la teoria cerca di fornire un quadro di riferimento per comprendere […]


I neuroni specchio e loro ruolo nell’apprendimento motorio. Neuroni Mirror Giacomo Rizzolatti, scoprì nell’area premotoria frontale (F5) del macaco un tipo di neuroni, che si attivava sia durante l’esecuzione sia all’osservazione di una azione di afferramento eseguita da altri . Studi elettrofisiologici che una parte dei neuroni di quest’area, apparentemente uguali ai neuroni circostanti, scarica […]
DALL’ARCHIVIO PNAS In base ad uno studio del University College di Londra esisterebbe un algoritmo per calcolare la felicità. La ricerca, pubblicata su PNAS, la rivista scientifica ufficiale degli Stati Uniti, ci svela l’equazione matematica: Il senso di felicità, in base a questa formula, è proporzionale al guadagno atteso e al divario tra il guadagno reale meno […]
Abstract della relazione del dr. Marco Antonelli al convegno “A SCUOLA CON I RE” Rassegna dei principali lavori scientifici effettuati con le moderne tecniche di neuroimaging (PET, SPECT, RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE, ecc.) sul cervello dei giocatori di scacchi. Brain activity in chess playing. – NICHELLI, P. e coll. (1994). NATURE, 369, 191. Sono stati studiati […]

BDNF: l’Ormone Responsabile della Neurogenesi Il Fattore neurotrofico derivato dal cervello – o BDNF in breve – è un ormone della crescita naturale che è responsabile della neurogenesi: la creazione di nuovi neuroni. Livelli più elevati di BDNF sono associati a maggiore intelligenza, umore, produttività e memoria insieme a minori rischi di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson. BDNF […]

DI SILVIA GRANZIERO 4 LUGLIO 2022 L’ex tennista australiana Jelena Dokic di recente è tornata a parlare della propria salute mentale, dopo aver già raccontato le violenze psicologiche e fisiche ricevute per mano del padre nella sua autobiografia. Dokic ha ancora una volta rotto il silenzio su una questione delicata e spesso ancora considerata tabù come la salute mentale, nel […]