“Mentale” e “Fisico”

Non Esistono: Esistono le Persone. Nello specifico gli Atleti. Nonostante tanto e tutto si continua a parlare di niente. Nel linguaggio tecnico-sportivo si fa spesso riferimento a “problemi mentali” o “problemi fisico/atletici” per spiegare le prestazioni al di sotto delle aspettative. È un’abitudine consolidata, ma pericolosamente generica. Queste espressioni, nella loro apparente funzionalità, possono diventare […]

Denis Hauw, Professor of Sports Psychology

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

PETER BURLING E’ SCALZO! BIZZARRO?

Il Curioso Atteggiamento di Peter Burling: Quando il Camminare Scalzi Diventa Scienza Peter Burling, timoniere di Team New Zealand, è noto non solo per la sua maestria in gara, ma anche per un’abitudine quantomeno singolare: camminare scalzo sulla coperta della barca durante le competizioni. È un’immagine insolita – piedi nudi contro la superficie di fibra […]

AH! LA MENTALITA’!

https://amzn.eu/d/2xp1huB Parte 1 – ATLETI La mentalità e la forza mentale sono elementi cruciali per determinare le prestazioni sportive in genere e in particolare di élite, un fatto riconosciuto teoricamente ma troppo spesso trascurato se non mal gestito nella pratica. La capacità di gestire lo stress, mantenere la concentrazione e sostenere la motivazione nei momenti […]

Ma i KIWI chi imitano?

La psicologia della prestazione è un campo che richiede un approccio moderno e scientifico, basato su dati e su una rigorosa applicazione del pensiero probabilistico. Non si può più fare affidamento su intuizioni, supposizioni o analisi superficiali; è essenziale comprendere che il successo non è determinato esclusivamente da fattori visibili o immediati, ma da una […]

Poor management generate drop out in youth sport

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

FOCUS

https://amzn.eu/d/0iIEpVEZ Today, we delve into the crucial element underpinning the success of any athlete: focus. While we often emphasize various techniques to enhance focus, it is vital to remember that these methods, no matter how sophisticated, are ineffective without the athlete’s intention and commitment. Intention is the driving force behind every action, the invisible hand […]

STRATEGIE DI ATTIVAZIONE USATE DAI TOP PLAYERS

La rassegna delle strategie di attivazione utilizzate da atleti medaglisti olimpici nel tempo rivela l’importanza di tecniche psicologiche mirate per ottimizzare la prestazione atletica. Gli atleti di élite utilizzano una combinazione di strategie per raggiungere stati di attivazione ottimali, essenziali per competere ai massimi livelli. Strategie di Self Talk Gli atleti medagliati olimpici spesso utilizzano […]

INNER GAME

https://amzn.eu/d/aBTi282 L’Inner Game nel Tennis Il Segreto del Successo Il tennis è uno sport che richiede non solo abilità fisiche e tecniche, ma anche una notevole forza mentale. L’inner game, o gioco interiore, è un concetto che si riferisce alla componente psicologica del tennis, quella parte invisibile ma cruciale che può fare la differenza tra […]

Introversione Estroversione Prestazione

Il modello a cinque fattori, noto anche come “Big Five”, è uno dei più riconosciuti e utilizzati nell’ambito della psicologia della personalità per descrivere le dimensioni fondamentali della personalità umana. Questo modello include cinque tratti: nevroticismo, estroversione, gradevolezza, coscienziosità, apertura all’esperienza. Ogni tratto rappresenta un continuum lungo il quale varia il comportamento individuale. Di seguito, […]

Autoconsapevolezza

L’arte dell’autoconsapevolezza: Percorsi e Pratiche Nel viaggio tumultuoso della vita moderna, l’autoconsapevolezza emerge come una bussola interna che può guidarci attraverso scelte complesse e relazioni intricate. Essere consapevoli di sé non significa solo riconoscere i propri pensieri e sentimenti, ma comprendere come questi influenzino le nostre azioni e le interazioni con gli altri. Acquisire una […]

Teoria del Valore Marginale

E ATTENZIONE Il teorema del valore marginale è un concetto fondamentale in economia che descrive il modo in cui i consumatori prendono decisioni sull’acquisto di beni aggiuntivi. Il principio alla base di questo teorema è che un consumatore continuerà ad acquistare unità aggiuntive di un bene finché il valore marginale (o l’utilità marginale) derivato dall’ultima […]

AGENTICO

Il termine agentico si riferisce a un individuo o entità che possiede la capacità di agire, influenzare l’ambiente circostante e prendere decisioni in modo autonomo. Questo concetto è fondamentale in varie discipline, inclusa la filosofia, la psicologia, le scienze sociali e l’intelligenza artificiale. Capacità di Azione: Il soggetto agentico ha la capacità di intraprendere azioni […]

I tecnici sono “atleti”

meglio comprenderlo L’importanza della coerenza negli Staff Tecnici: riflessioni sulle Regole e le Prestazioni In ogni disciplina sportiva solamente la prestazione dell’atleta è al centro dell’attenzione. Tuttavia si dimentica troppo spesso, soprattutto in caso di mancato raggiungimento di certi standard prestativi, che è fondamentale riconoscere che dietro ogni atleta vi è uno staff tecnico che […]

Saggio o Vecchio?

La diminuzione della velocità in processi come il tempo di reazione e il decision making può essere quantificata e rappresentata con numeri reali, e ci sono diversi studi che lo fanno. Tuttavia, è importante notare che la variabilità individuale gioca un ruolo significativo in queste misurazioni, e non tutti gli individui di una data età […]