Mindfulness con i sandali

ovvero: come svuotare la mente senza perdere il cervello per strada C’è un grande equivoco, ormai globale, sulla pace interiore.L’idea che, per “trovare la calma”, serva trasformarsi in un monaco zen con abbonamento a un’app di meditazione, un tappetino da yoga in juta, e una dispensa piena di tisane che sanno di cartone umido.Ecco, no.La […]

Il coraggio di affrontare il nulla

ovvero: come camminare sull’orlo del senso senza buttarsi (ma anche senza fingere che ci sia un ponte) Ci sono momenti in cui tutto si ferma.La mente smette di correre, il corpo si siede da solo, e qualcosa dentro sussurra – o forse urla, ma in silenzio: “A che serve tutto questo?” Non è depressione.Non è […]

Gli oppioidi smascherano l’anima

Il nematodo — un vermetto, un niente — scappa! Non pensa, non ragiona, non sente….. Ma scappa!Di fronte a un pericolo percepito, attiva dopamina, noradrenalina, adrenalina. Fugge.Il suo sistema nervoso, semplice fino al ridicolo, mette in moto la stessa catena neurochimica che si attiva nell’uomo. Reagisce, si allerta, blocca il superfluo, mobilita risorse. Poi, quando […]

Il dubbio come stile di vita

ovvero: come restare lucidi mentre il mondo urla “Sii te stesso!” e tu non sai nemmeno chi sei prima del caffè Ci sono giorni in cui ti alzi, guardi fuori dalla finestra e ti senti già stanco. Non fisicamente, no. Esistenzialmente. Stanco di tutto quel rumore, di tutta quella sicurezza ostentata da chi ha sempre […]

Everything Everywhere All At Once

[In una realtà deserta, su una montagna, due rocce immobili parlano in silenzio.] Joy :“Finalmente… un posto dove nulla importa.” Evelyn :“Davvero tranquillo qui.” Joy:“Tu mi stai ancora inseguendo?” Evelyn:“Mi dispiace. Non volevo perderti.” Joy:“Qui non c’è niente da fare. Nessuna persona da deludere. Nessun posto dove andare. Questo è quello che volevo. Potevo solo… […]

Fregarsene con stile

ovvero: l’arte perduta del godersela senza senso di colpa, paranoie o la pretesa di “essere produttivi” Viviamo sotto assedio. E non sto parlando di guerre, catastrofi o pandemie (quelle ormai fanno parte del paesaggio).Parlo di quella pressione costante e silenziosa che ti dice che non stai facendo abbastanza.Non sei abbastanza produttivo. Non sei abbastanza in forma. […]

Sopravvivere al caos

ovvero: restare fermi nel vortice senza urlare come capre in un tornado emotivo Viviamo in tempi turbolenti.Lo so, lo dicono tutti da secoli, ma adesso è vero. Non è un’impressione. È uno stato mentale collettivo. Ci svegliamo già in ritardo, con la testa che corre prima ancora che gli occhi si aprano del tutto. Il […]

I pronipoti e AI

by Life&Mind L’ intelligenza Artificiale è tra noi. Persone spaventate , fuga sulle montagne e preparazione alla resistenza. Il terrore si è diffuso. L’ umano sarà sostituito dai robot ……eppure: i “Pronipoti” sono stati una delle serie animate più visionarie di sempre. Nati nel 1962 dalla fantasia di Hanna-Barbera, ci hanno catapultati in un futuro […]

La nave di Teseo e gli spiritAI

Noi esseri umani siamo creature della memoria. Conserviamo oggetti, scattiamo foto, visitiamo luoghi carichi di significato. Tutto questo non perché l’oggetto in sé abbia un valore assoluto, ma perché evoca. Un vecchio libro non è solo carta e inchiostro, è il ricordo di chi ce lo ha regalato, del tempo passato a sfogliarlo. Una foto non […]

REPLIKA

Molti oggi dibattono sui pericoli dell’intelligenza artificiale. C’è chi teme che un giorno le macchine possano sostituire l’uomo, prendere decisioni autonome, trasformare il mondo del lavoro o addirittura diventare più intelligenti di noi. Si parla di un futuro incerto, in cui l’AI potrebbe cambiare profondamente il nostro modo di vivere, relazionarci e persino esistere. Ma […]

Reality si o no?

by Life&Mind I reality show sono uno dei fenomeni culturali più pervasivi e controversi della televisione moderna. Con l’obiettivo dichiarato di osservare e raccontare la “realtà” umana, queste trasmissioni finiscono per creare un mondo manipolato e spettacolarizzato, dove le emozioni, le relazioni e persino le persone vengono trasformate in narrazione. Questo articolo non è una […]

TRUMAN e tu!

Costruire un modello che rappresenti come il cervello elabora un’informazione fino alla formulazione di una risposta, seguendo il modello del cognitivismo, implica esaminare ogni fase del processo cognitivo. Il cognitivismo si basa sull’idea che il cervello funzioni come un sistema di elaborazione delle informazioni, analizzando e interpretando dati sensoriali per costruire la realtà e generare […]

..niente di vero,niente di falso

” In estrema sintesi, un sistema autopoietico è un sistema capace di conservare la sua unità senza contatto con l’ambiente. Un sistema vivente autopoietico non può essere determinato/perturbato/irritato da nessun elemento esterno (ambiente). La trasformazione del sistema è dovuta ad una sua capacità organizzativa di connettere i suoi elementi al proprio interno”  “La conoscenza non è […]

Soldi, Soldi, Soldi

Il Grande Abbaglio della Motivazione Estrinseca Ah, i soldi. Il grande mito motivazionale. Se c’è una cosa che sembra mettere d’accordo manager, dirigenti, coach improvvisati e chiunque creda di avere “il potere” di guidare gli altri è questa: basta pagare, e le persone saranno motivate. Certo, perché non c’è niente di più galvanizzante di un […]

Dal Corpo alla Mente: Il Mio Viaggio nella Psicologia della Performance e il Legame con lo Sport

Quando si parla di percorso professionale, spesso si immagina una strada lineare, chiara, già definita. Ma per me non è stato così. Iniziai a scrivere un libro senza una trama vera che si è realizzata andando avanti. Il mio viaggio non è stato solo professionale: è stato un’evoluzione personale, una continua ricerca per comprendere, per […]

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!