CRONOBIOLOGIA

Secondo la cronobiologia, la scienza che studia i ritmi biologici dell’uomo, possediamo delle “lancette” interiori, che governano il nostro organismo «La sera non andrei mai a letto». «Che belle le prime ore del mattino: si può fare moltissimo, rendono il doppio». Bastano queste due frasi a delineare due “cronotipi” : l’allodola e il gufo. «Lark […]

Jet Lag

IL JET LAG Il  jet lag o travel fatigue è un disturbo del sonno che insorge quando, a causa di un lungo viaggio, l’individuo è costretto ad attraversare in tempi molto rapidi diversi fusi orari, costringendo il proprio orologio biologico ad un veloce adattamento ai nuovi ritmi di luce/buio e riposo/attività del luogo di destinazione. Nel […]

ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE!!

L’attenzione è un processo cognitivo, e consiste nella capacità di selezionare determinati stimoli dell’ambiente circostante utili allo svolgimento di un compito. L’attenzione quindi è una funzione psicologica fondamentale perchè ci permette di filtrare le informazioni provenienti dal mondo esterno ed interno scartando ciò che è irrilevante per gli obiettivi del momento. Se così non fosse, […]

Focus.

Finding “Flow”   Daniel Goleman, author of the bestseller “Emotional Intelligence,” is a regular contributor to Korn Ferry. His latest book, “Altered Traits: Science Reveals How Meditation Changes Your Mind, Brain, and Body,” is available now.  If you’ve ever lost yourself in a creative project, like developing an app or writing a story, or have competed at the top […]

Note su “mentalità vincente”

Analisi del significato, le diverse applicazioni pratiche e la formulazione degli obiettivi dell’atleta La mentalità vincente è quella predisposizione d’animo che l’atleta acquisisce quando raggiunge un buon livello di autostima e una sufficiente fiducia in sé e nelle proprie capacità nell’affrontare una specifica situazione competitiva. L’aspettativa che l’atleta ripone nei propri mezzi e nelle capacità […]

Stress, Attenzione, Memoria. Come lo Stress interferisce sulle vostre prestazioni

Gli effetti della risposta allo stress sulla memoria Stress: cosa scatena nel nostro corpo? Come impatta sulla nostra memoria e sulla nostra attenzione? Nell’ articolo vengono illustrate le reazioni psicofisiologiche tipiche della quotidianità e anche degli eventi in cui proviamo stress acuto Il concetto di stress, la cui natura è primariamente fisiologica, ha oggigiorno assunto […]

E…. ANCORA SULLA CREATIVITA’!

SOS CREATIVITÀ Tic, tac, tic, tac. La lancetta dei minuti che sembra correre più veloce del solito e lo stress provocato dal timore di sforare una consegna possono inibire la creatività. La creatività è un muscolo e, per tenerlo prestante, serve allenamento. Un allenamento assiduo e costante, con esercizi mirati. Qui ci addentreremo nell’affascinante territorio […]

Distraction !! “She” destroys you slowly!

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Un esempio di Pensiero Laterale

La fanciulla e il sassolino bianco La Fanciulla ed il Principe si amano perdutamente e vogliono sposarsi. La Perfida Regina è disposta a tutto pur di mandare a monte il matrimonio. Il Re Inetto tace. Allora la Regina sottopone la Fanciulla alle prove più difficili ma ella le supera tutte. Il giorno prima del matrimonio […]