Avversione alle perdite? È tutta colpa dell’amigdala

Di Redazione Maggio 6, 2021 Quando investiamo, una possibile perdita di denaro pesa nella nostra mente molto più di un possibile guadagno della stessa entità: in altre parole, perdere 100 euro fa più “male” rispetto alla gioia di vincere la stessa somma. È un comportamento insito nella natura umana, dimostrato dagli studi del Premio Nobel per l’Economia […]

Rapporto tra attività sportive e miglioramento delle abilità cognitive

Studi sui bambini hanno dimostrato come l’attività fisica e lo sport abbiano degli effetti positivi sulle abilità cognitive. L’ attività fisica ha degli effetti positivi sulle abilità cognitive: abbiamo dati che parlano di miglioramenti nelle funzioni esecutive, nel controllo inibitorio, nella memoria e nell’attenzione; abbiamo fin qui riportato diverse prove a favore dell’ipotesi che l’attività […]

SOFT SKILLS

cose da professionisti Goleman: «L’intelligenza emotiva è due volte più importante delle competenze tecniche» Daniel Goleman, il padre della teoria della Emotional Intelligence, spiega ancora una volta perchè è importante e soprattutto oggi. «Per ottenere il massimo da un team o anche solo a livello individuale, non basta avere skill tecnici eccellenti e un altissimo […]

Mindfulness e sport: lasciar andare e…vincere!

Attraverso l’utilizzo della mindfulness nello sport, l’atleta trova un modo per affrontare gli ostacoli interiori al raggiungimento del risultato La mindfulness è una pratica sempre più diffusa in ogni ambito, da quello clinico a quello aziendale a quello sportivo. Gli atleti nell’affrontare una gara mettono in atto più o meno consapevolmente una serie di strategie psicologiche per gestire lo stress determinato […]

Perfezionismo

Il termine “perfezionismo” definisce la consuetudine di esigere da sé stessi o dagli altri una performance di qualità maggiore, rispetto a quella richiesta dalla situazione. Questo  porta il soggetto a ipercriticare il proprio comportamento (Frost  R. O. e al., 1990 Bastiani A.et al., 1994) e a vivere in un costante stato di ansia causato dal […]

Errori cognitivi

Gli errori cognitivi – L’errore di rinforzo delle scelte La scelta sarà sempre giusta… dopo! quasi! Conoscere alcune procedure cognitive aiuta a prendere decisioni migliori Errore di rinforzo delle scelte. Con questo si intende la tendenza a ricordare le proprie scelte come migliori di quello che sono state realmente, attribuendo o amplificando gli elementi positivi delle opzioni che abbiamo scelto […]

Errore sotto stress

L’analisi e la misura del carico mentale E’ più facile riconoscere la sintomatologia legata all’affaticamento fisico, che non quella legata alla fatica mentale da sovraccarico, considerata come una reazione complessa associata all’incapacità individuale di elaborare le informazioni complesse provenienti dalla situazione , oltre che una reazione associata a fattori organizzativi, tecnologici e culturali propri del […]

CULTURAL INTELLIGENCE NEL CALCIO

THE BIG FOUR – NAVY SEALS

Chi sono i BIG FOUR? Quattro punti fondamentali curati da psicologi altamente specializzati che seguono la preparazione dei Navy Seals I trucchi delle forze speciali per vincere la paura Gli espedienti psicologici usati dai Navy SEALs potrebbero tornare utili anche a voi, in fin dei conti siamo tutti esseri umani. I Navy SEALs (che sta […]

STRESS NELL’ ATTIVITA’ SPORTIVA

Rhonda Cornum: storia di un soldato e di resilienza

What You Can Learn From a Woman POW About Grit and Resilience Shannon H. Polson Brigadier General Rhonda Cornum Ifirst saw Dr. Rhonda Cornum speak at a Triangle Securities Conference in the North Carolina Research Triangle Park while I was still a cadet in 1993. I vividly recall a general officer at the conference expressing […]

E anche il COVID richiede una prestazione!

    Eh si! Anche il COVID è una prova cui siamo sottoposti. Un epidemia! chi l’ avrebbe mai detto! Passiamo il tempo sapendo che le cose esistono epidemie comprese ma non pare che il più della volte usiamo bene questo tempo. Voi sapete si che ci sono state nella storia grandi epidemie che hanno causato […]

Processo decisionale in un’organizzazione

  Il processo decisionale è il processo per selezionare una linea d’azione da un certo numero di alternative. Come la pianificazione, anche il processo decisionale è onnipervadente e, come la previsione, anche il processo decisionale è una parte importante della pianificazione. Per qualsiasi organizzazione, i documenti politici aiutano a prendere decisioni manageriali. Ma queste sono […]

Effetto Golem

Effetto Golem: come ci limitiamo attraverso le aspettative   articolo tratto e rivisto L’effetto Golem rende le persone insicure a partire dalle aspettative degli altri. Conosci l’effetto Golem? Sai quale relazione ha con l’effetto Pigmalione o con la Profezia che si autoavvera? E con gli stereotipi? Come è stato studiato questo effetto?   Effetto Golem: […]

Attività fisica e salute mentale

Secondo uno studio, l’esercizio fisico migliora notevolmente la nostra salute mentale percepita, che potrebbe avere un’influenza diretta sullo stato d’animo e sui comportamenti relativi alla cura personale, ad esempio. Esercizio fisico e salute mentale sono due fattori direttamente legati tra loro. Secondo numerosi studi, l’esercizio fisico può aiutare a gestire i problemi di salute mentale […]

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!