Kalenjin

La tribù che ha trasformato la corsa in identità Nelle alture della Rift Valley, in Kenya, tra villaggi rurali e sentieri polverosi che si arrampicano tra i 2.000 e i 2.800 metri di altitudine, vive un popolo la cui connessione con la corsa ha assunto proporzioni quasi mitiche: i Kalenjin. Da questa regione, che rappresenta una […]

Rarámuri: Il Popolo che Corre con la Terra

Nel cuore aspro e remoto della Sierra Madre Occidentale, nel nord del Messico, vive un popolo che ha fatto della corsa non un gesto tecnico né una sfida contro il tempo, ma una condizione naturale dell’esistenza. I Rarámuri, conosciuti anche come Tarahumara, sono spesso descritti come “quelli che corrono veloci” o “i piedi leggeri”, ma nessuna traduzione può cogliere […]

Correre verso il Sole

Intenzionalità, Identità e Prestazione nella Tradizione Navajo Nel silenzio vasto delle terre rosse del Sud-Ovest americano, quando l’aria è ancora fresca e la luce dell’alba non ha ancora rotto l’oscurità, un giovane Diné si alza. Esce, guarda a est, e comincia a correre. Non lo fa per allenarsi, non per competere, e nemmeno per tenersi […]

Il Talento come un “Quale”

Una Nuova Ipotesi sulla Predisposizione Umana alla Performance Il Mistero del Talento Il talento ha sempre esercitato un fascino quasi magnetico sulla nostra immaginazione. Lo vediamo emergere nei bambini che sorprendono con la loro precoce capacità di padroneggiare un pianoforte o una palla da calcio, negli atleti che sembrano muoversi con un’armonia innata, negli artisti […]

I Marathon Monks del Monte Hiei

La Corsa, il Cammino, la Vittoria Interiore Sul Monte Hiei, appena oltre le fronde dei boschi che cingono Kyoto, il tempo si dilata, si svuota, si fa essenziale. Tra i sentieri antichi, incisi nella terra da secoli di passi ripetuti, cammina – o corre – un uomo solo. Indossa sandali di paglia logori, una veste […]

Cavallo Morto

Dialogo tra Nativi Americani (Un villaggio nativo americano, al tramonto. Due guerrieri, Lupo Silenzioso e Vento che Danza, camminano lungo il fiume. Il suono dell’acqua che scorre si mescola al fruscio delle foglie. Il vecchio saggio della tribù, Orso Grigio, è seduto su una roccia, fumando la pipa.) Lupo Silenzioso — Ho viaggiato per molte lune, […]

GEORGE BEST

Genio, Sregolatezza e il Peso della Performance George Best è stato uno dei calciatori più talentuosi della storia, un artista del pallone capace di incantare con la sua tecnica sopraffina e il suo stile di gioco elettrizzante. Tuttavia, il suo talento ineguagliabile è stato accompagnato da una vita fuori controllo, caratterizzata da eccessi e autodistruzione. […]

Garrincha

Il Genio Imperfetto e la Solitudine della Performance Manoel Francisco dos Santos, noto come Garrincha, è stato uno dei più grandi talenti calcistici della storia. Dotato di una tecnica sublime, un dribbling irripetibile e una leggerezza quasi infantile nel modo di giocare, è stato l’eroe del popolo brasiliano, forse persino più amato di Pelé. Ma dietro […]

Gary Hemming

Nel mio inquieto peregrinare tra storie e notizie mi sono imbattuto in un articolo su questo straordinario personaggio la cui vita si concluse tragicamente con un suicidio. Sia lui che la sua fine mi hanno stimolato a cercare di saperne di più e poi dare una mia lettura professionale che faccia capire come spesso il […]

Valutazione e comparazione

Robert M. Nideffer è uno psicologo clinico statunitense, noto per i suoi contributi nel campo della psicologia dello sport e della performance. Durante la sua carriera accademica, ha ricoperto ruoli di professore associato presso l’Università di Rochester e professore presso la California School of Professional Psychology. Attualmente, è professore aggiunto presso la San Diego State […]

Rilevazione dei Dati in Simulazione di Performance

Specialisti dell’Alta Prestazione Nel panorama attuale della performance sportiva, si tende spesso a confondere nella genericità figure come i “mental coach” con gli specialisti dell’alta prestazione che hanno competenze e conoscenze acquisite in anni di studio e non certificate da un corso on line di qualche ora della durata di qualche mese. Mentre i primi si […]

Fatica fisica , fatica mentale.

Il Confine Invisibile tra Mente e Corpo Nel mondo dello sport, esiste un nemico che lavora nell’ombra. Non lo vedi, non lo misuri con un cardiofrequenzimetro, ma lo senti nel momento cruciale della gara, quando il tuo cervello inizia a sabotarti. Le gambe sono ancora pronte, ma l’esecuzione perde precisione. L’istinto dice una cosa, la […]

Puoi fortissimamente puoi!….

quasi! La Trappola del Cambiamento Rapido: Perché la Personalità Non è un’App da Aggiornare Viviamo nell’epoca del “cambiamento immediato”. Se vuoi perdere peso, ci sono diete che ti promettono un fisico scolpito in due settimane. Se vuoi arricchirti, esistono guru finanziari che giurano di trasformarti in un magnate con il segreto dei “sette passi”. E […]

Perfezionismo Adattivo e Maladattivo: Due Facce della Stessa Medaglia

Confronto: Perfezionismo Adattivo vs. Maladattivo Aspetti Perfezionismo Adattivo Perfezionismo Maladattivo Obiettivi Ambiziosi, ma realistici Irrealistici o estremamente elevati Approccio agli errori Opportunità per imparare Fallimenti catastrofici Gestione dello stress Stimolo per la crescita Ansia cronica e senso di pressione Autocritica Moderata e costruttiva Eccessiva e distruttiva Flessibilità mentale Capacità di adattarsi ai cambiamenti Rigida, paura […]

Il Mito dell’Eroe di un Giorno.

Come certi media distorcono la percezione della performance sportiva Il mondo dello sport è spesso dominato da narrazioni che celebrano momenti di gloria fugaci, per poi dimenticarli altrettanto rapidamente. Un esempio recente è stato il caso di João Fonseca all’Australian Open 2025. Il giovane tennista brasiliano di cui il futuro ci dirà in un modo […]

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!