Harry Carpenter: sbloccare la tua prestazione atletica di picco attraverso la padronanza della mente subconscia

Harry Carpenter approfondisce quella “cosa nella tua testa” che controlla il risultato di ogni tiro, servizio, swing e “passaggio” che accade durante la pratica del tuo sport preferito. Quella cosa, ovviamente, è la mente subconscia e padroneggiarla porterà te o i tuoi atleti un passo avanti verso il successo. Gli allenatori spesso sono frustrati perché […]

JOHARY WINDOWS

Uno strumento utile ed interessante per lo Sviluppo Individuale: la “Johari Window”. Una delle chiavi di efficienza ed efficacia è conoscere sé stessi e farsi conoscere. Conoscersi bene permette di condividere con altri importanti informazioni per migliorare il livello comunicativo e quindi il livello relazionale. La “Johari Window” permette di raggiungere una migliore consapevolezza nei […]

BINGE WATCHING

Il Binge-Watching e la Depressione da fine serie TV Il Binge-Watching è un fenomeno in crescita tra gli adolescenti e i giovani adulti, può arrivare a compromettere diversi aspetti della vita psico-fisica, sociale ed economica dei soggetti coinvolti. Binge -Watching significa letteralmente “abbuffata di visione” e consiste nel guardare più episodi di una serie tv o […]

MEDIA E SALUTE MENTALE

Effetto dei media sulla salute mentale Vi siete mai chiesti che effetto possono avere le “cattive notizie” sul benessere psicologico? Viviamo in un periodo in cui impera la minaccia di una pandemia ormai conosciuta con il nome di coronavirus. Ma anche in cui ci confrontiamo con il pericolo di coinvolgimenti in guerre dalla risonanza mondiale, conflitti […]

DOOMSCROLLING

Dipendenza dalle cattive notizie: cos’è il doomscrolling? tratto da Humanitas Gli ultimi anni non sono stati semplici: la pandemia di COVID-19 e la guerra in Ucraina hanno contribuito a farci sviluppare la necessità di ricercare in continuazione news, la maggior parte delle volte negative. Anche i mezzi di comunicazione contribuiscono a questo bisogno: dalla possibilità di attivare le notifiche dalle […]

Jordan Peterson – la vita è sofferenza.

Jordan Peterson e la felicità

Felicita ;)

L’algoritmo della felicità

DALL’ARCHIVIO PNAS In base ad uno studio del University College di Londra esisterebbe un algoritmo per calcolare la felicità. La ricerca, pubblicata su PNAS, la rivista scientifica ufficiale degli Stati Uniti, ci svela l’equazione matematica: Il senso di felicità, in base a questa formula, è proporzionale al guadagno atteso e al divario tra il guadagno reale meno […]

BDNF

BDNF: l’Ormone Responsabile della Neurogenesi Il Fattore neurotrofico derivato dal cervello – o BDNF in breve – è un ormone della crescita naturale che è responsabile della neurogenesi: la creazione di nuovi neuroni. Livelli più elevati di BDNF sono associati a maggiore intelligenza, umore, produttività e memoria insieme a minori rischi di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson. BDNF […]

Perche’ le persone incompetenti pensano di essere superiori

premi i tre puntini in basso a destra per la lingua

La prima impressione

premi i tre puntini in basso a destra per scegliere la lingua del video

UNA MENTE SENZA MENTE

https://amzn.eud/0f3qxBaH Per quanto sia fondamentale comprendere la scienza alla base di determinati stati psicologici, ci sono alcuni stati mentali che sono molto difficili da misurare, comprendere e ancor di più da raggiungere. Tuttavia possiamo giocare con l’idea perché, sebbene questi stati mentali siano difficili da comprendere attraverso una lente scientifica, sono pensati per essere sperimentati […]

Ottimizzazione della salute del cervello

Ogni momento di ogni giorno facciamo scelte che possono influenzare la salute del nostro cervello: la nostra sfida è, senza dubbio, aumentare le scelte che promuovono un cervello sano. Sonno Probabilmente uno dei requisiti più importanti per una buona salute del cervello è una buona notte di sonno. Il sonno è una funzione primaria dei […]

Il Piacere derivante da attività rischiose e la Ricerca di Sensazioni

Come si sviluppa e quali caratteristiche ha la tendenza alla ricerca di sensazioni? Il fascino che le attività rischiose esercitano su certi individui Oggi tratteremo di una motivazione che, ad un primo sguardo, sembra presentare difficoltà interpretative particolari: si tratta del fascino che le attività rischiose esercitano su certi individui. Tali attività sono azioni dall’esito […]

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!