Harry Carpenter: sbloccare la tua prestazione atletica di picco attraverso la padronanza della mente subconscia

Harry Carpenter approfondisce quella “cosa nella tua testa” che controlla il risultato di ogni tiro, servizio, swing e “passaggio” che accade durante la pratica del tuo sport preferito. Quella cosa, ovviamente, è la mente subconscia e padroneggiarla porterà te o i tuoi atleti un passo avanti verso il successo. Gli allenatori spesso sono frustrati perché […]

Una guida per aiutare gli atleti a sviluppare una migliore consapevolezza di sé

La consapevolezza di sé è fondamentale per il successo degli interventi di psicologia dello sport. E’ una qualità associata allo sviluppo e all’eccellenza delle prestazioni. Può aiutare gli atleti a rafforzare la fiducia in se stessi nel compito, l’autostima, ad assumersi maggiori responsabilità per le proprie azioni e a prendere decisioni migliori. In quanto tale, […]

JOHARY WINDOWS

Uno strumento utile ed interessante per lo Sviluppo Individuale: la “Johari Window”. Una delle chiavi di efficienza ed efficacia è conoscere sé stessi e farsi conoscere. Conoscersi bene permette di condividere con altri importanti informazioni per migliorare il livello comunicativo e quindi il livello relazionale. La “Johari Window” permette di raggiungere una migliore consapevolezza nei […]

TAIS . The Winning Mind

TAIS – Winning Mind https://thewinningmind.com › tais La relazione tra attenzione, concentrazione ed elaborazione delle informazioni è al centro della teoria nota come ‘Theory of Attentional and Interpersonal Style’ (Nideffer, 1976). Considerata come uno dei modelli maggiormente comprensivi per la spiegazione di questi fenomeni , la teoria cerca di fornire un quadro di riferimento per comprendere […]

Sistema mirror

I neuroni specchio e loro ruolo nell’apprendimento motorio. Neuroni Mirror Giacomo Rizzolatti, scoprì nell’area premotoria frontale (F5) del macaco un tipo di neuroni, che si attivava sia durante l’esecuzione sia all’osservazione di una azione di afferramento eseguita da altri . Studi elettrofisiologici che una parte dei neuroni di quest’area, apparentemente uguali ai neuroni circostanti, scarica […]

LE BASI NEUROSCIENTIFICHE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI.

Abstract della relazione del dr. Marco Antonelli al convegno “A SCUOLA CON I RE” Rassegna dei principali lavori scientifici effettuati con le moderne tecniche di neuroimaging (PET, SPECT, RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE, ecc.) sul cervello dei giocatori di scacchi.   Brain activity in chess playing. – NICHELLI, P. e coll. (1994). NATURE, 369, 191. Sono stati studiati […]

PERFORMANCE DI PICCO

VIVIAMO UNA GARA CONTINUA CON GLI ALTRI CHE RISCHIA DI CONSUMARCI COME SE FOSSIMO GRANDI ATLETI

DI  SILVIA GRANZIERO     4 LUGLIO 2022  L’ex tennista australiana Jelena Dokic di recente è tornata a parlare della propria salute mentale, dopo aver già raccontato le violenze psicologiche e fisiche ricevute per mano del padre nella sua autobiografia. Dokic ha ancora una volta rotto il silenzio su una questione delicata e spesso ancora considerata tabù come la salute mentale, nel […]

UNA MENTE SENZA MENTE

https://amzn.eud/0f3qxBaH Per quanto sia fondamentale comprendere la scienza alla base di determinati stati psicologici, ci sono alcuni stati mentali che sono molto difficili da misurare, comprendere e ancor di più da raggiungere. Tuttavia possiamo giocare con l’idea perché, sebbene questi stati mentali siano difficili da comprendere attraverso una lente scientifica, sono pensati per essere sperimentati […]

Neuroni specchio e Motor Imagery

Cosa sono i Neuroni specchio? L’origine del Motor Imagery, o immaginazione motoria, risale proprio alla loro scoperta.Scopriamo cosa sono e che grandiose potenzialità rivelano. La scoperta dei Neuroni specchio Negli anni Novanta uno scienziato italiano della Università di Parma, Giacomo Rizzolatti, stava conducendo un esperimento con alcune scimmie. L’intenzione era quella di studiare il sistema motorio […]

One Important Lesson From Sports Psychology: Stop Overthinking

Studies show that overthinking causes you to choke under pressure. Here’s how to simplify things and get the job done. The following is an edited excerpt from What Business Can Learn From Sports Psychology: Ten Lessons for Peak Professional Performance from publisher Bennion Kearny. Sport psychologists have recognized for a long time that one of the main reasons […]

PARALYSIS BY ANALYSIS

In Sports, Over-Analysis Leads to Paralysis ‘Choking’ attributed to thinking too much From sandlots to Olympic venues, athletes know what it’s like to fall apart under pressure. Years of practice vanish into an explosion of sweat, memory problems (how do I start that routine again?) and panic. It’s called “choking,” and Michigan researchers have discovered […]

Cos’è una peak experience o esperienza di picco

Concetto  introdotto da Maslow che fa riferimento a quell’esperienza di particolare euforia e benessere che si può vivere in momenti di estrema felicità. E’ una esperienza che consente alle persone ad entrare in contatto profondo con qualità fondamentali della vita. “E ‘stato come saltare attraverso un ostacolo, come correre in una galleria, con pareti di vibrante silenzio, […]

Questa settimana parleremo dell’attenzione!

La prima cosa importante da sottolineare è lo stretto legame tra la memoria e l’attenzione. Alle volte, succede di non ricordare dove abbiamo riposto un oggetto, parcheggiato la macchina o cosa ci aveva chiesto di fare un collega. Iniziamo quindi a pensare di avere una pessima memoria! In realtà, in alcuni di questi casi è probabile che […]

Special Olympic

http://www1.specialolympicsontario.com/wp-content/uploads/2017/02/athleteempowermentguide.pdf

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!