Mindset

Modeling e esperienza vicaria

Rafael Nadal e Carlos Alcaraz Il modeling e l’esperienza vicaria sono concetti correlati nello sviluppo personale e nell’apprendimento. Il modeling si riferisce al processo di apprendimento e imitazione dei comportamenti di altre persone, mentre l’esperienza vicaria è l’apprendimento che si verifica attraverso l’osservazione degli altri e l’interpretazione delle conseguenze delle loro azioni. Attraverso il modeling, […]

Aspetti generali del nuoto sincronizzato

I processi dell’attenzione nel nuoto sincronizzato riguardano la capacità di concentrarsi e focalizzarsi sugli elementi chiave della performance. Alcuni aspetti importanti includono: L’allenamento mentale e la pratica specifica sono essenziali per sviluppare e migliorare i processi dell’attenzione nel nuoto sincronizzato, consentendo agli atleti di raggiungere la massima precisione e sincronizzazione durante le esibizioni.

Developing Mind Power

Developing and enhancing your mental faculties on a daily basis can greatly contribute to personal growth and overall well-being. Here are some practices and habits you can incorporate into your daily life to develop your mind power: Remember, consistency is key when it comes to developing your mind power. Incorporate these practices into your daily […]

Paralysis by analysis

La “paralisi da analisi” (paralysis by analysis) è un termine usato per descrivere una situazione in cui una persona si trova così immersa nell’analisi e nel pensiero eccessivo da non riuscire a prendere una decisione o ad agire. Si tratta di un fenomeno comune che può verificarsi in diverse sfere della vita, come nel lavoro, […]

sostienici

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Lavorare in gruppo: inerzia sociale, coesione, social loafing e concorrenza

L’inerzia sociale La tendenza dell’uomo ad appoggiarsi al gruppo non si limita a questioni di opinioni e di giudizio, ma si manifesta anche quando si tratta semplicemente di lavorare.Consideriamo il compito seguente, trasformato in una sperimentazione dal tecnico agricolo francese Max Ringelmann, verso la fine del XIX secolo: se un uomo, tirando una corda collegata a un […]

MOTOR IMAGERY

LE DIMENSIONI DELL’ABILITÀ IMMAGINATIVA L’ acquisizione della capacità immaginativa richiede un allenamento sistematico, che deve basarsi sulle caratteristiche fondanti della Imagery, che Conway e Pleydell-Pearce riassumono in: – vividezza delle immagini (chiarezza, forma e ricchezza sensoriale con cui l’immagine motoria viene costruita) – controllo delle immagini (facilità e accuratezza con cui l’immagine può essere trasformata […]

La dopamina per raggiungere obbiettivi a lungo termine

Come mai non troviamo mai davvero quello stato di “felici e contenti” dopo aver raggiunto un obiettivo per cui ci sforzavamo? Perché quel tipo di amore romantico ed eccitante all’inizio di una relazione sembra sempre svanire? La risposta a tutte queste domande dipende da una semplice molecola prodotta nel cervello. Nel loro libro del 2019: […]

MODI PER DIVENTARE PIU’ INTELLIGENTI.

C’ e ne è bisogno?? Esercitarsi imparando serve più che esercitarsi e basta: tiene in salute il cervello e aiuta a vedere connessioni prima invisibili. Meglio un talent show o fare brain training? Domanda sbagliata: certo, gli esercizi per migliorare la memoria sono più utili allo sviluppo mentale che non guardare X Factor. Ma il massimo […]

Harry Carpenter: sbloccare la tua prestazione atletica di picco attraverso la padronanza della mente subconscia

Harry Carpenter approfondisce quella “cosa nella tua testa” che controlla il risultato di ogni tiro, servizio, swing e “passaggio” che accade durante la pratica del tuo sport preferito. Quella cosa, ovviamente, è la mente subconscia e padroneggiarla porterà te o i tuoi atleti un passo avanti verso il successo. Gli allenatori spesso sono frustrati perché […]

Una guida per aiutare gli atleti a sviluppare una migliore consapevolezza di sé

La consapevolezza di sé è fondamentale per il successo degli interventi di psicologia dello sport. E’ una qualità associata allo sviluppo e all’eccellenza delle prestazioni. Può aiutare gli atleti a rafforzare la fiducia in se stessi nel compito, l’autostima, ad assumersi maggiori responsabilità per le proprie azioni e a prendere decisioni migliori. In quanto tale, […]

JOHARY WINDOWS

Uno strumento utile ed interessante per lo Sviluppo Individuale: la “Johari Window”. Una delle chiavi di efficienza ed efficacia è conoscere sé stessi e farsi conoscere. Conoscersi bene permette di condividere con altri importanti informazioni per migliorare il livello comunicativo e quindi il livello relazionale. La “Johari Window” permette di raggiungere una migliore consapevolezza nei […]

TAIS . The Winning Mind

TAIS – Winning Mind https://thewinningmind.com › tais La relazione tra attenzione, concentrazione ed elaborazione delle informazioni è al centro della teoria nota come ‘Theory of Attentional and Interpersonal Style’ (Nideffer, 1976). Considerata come uno dei modelli maggiormente comprensivi per la spiegazione di questi fenomeni , la teoria cerca di fornire un quadro di riferimento per comprendere […]

Sistema mirror

I neuroni specchio e loro ruolo nell’apprendimento motorio. Neuroni Mirror Giacomo Rizzolatti, scoprì nell’area premotoria frontale (F5) del macaco un tipo di neuroni, che si attivava sia durante l’esecuzione sia all’osservazione di una azione di afferramento eseguita da altri . Studi elettrofisiologici che una parte dei neuroni di quest’area, apparentemente uguali ai neuroni circostanti, scarica […]

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!