Categorie
TheCoach

Il rapporto tra Creatività, Emozioni e Prestazione

tratto da:

Dal momento che le emozioni fungono da intermediari tra personalità e performance, possono essere anche predittori di creatività?


“Sentimento e desiderio sono le forze motrici dietro a ogni impresa e creazione umana, per quanto esaltata possa manifestarsi la forma di quest’ultima”

Albert Einstein

 

Creatività ed Emozioni. - Immagine: © designer_things - Fotolia.com - Osservando un quadro o ascoltando un brano musicale vi siete mai domandati cosa può aver ispirato l’autore? Oppure vi siete mai sorpresi a chiedervi come sarà nata l’idea di inventare un particolare oggetto? Da quando l’uomo ha fatto la sua comparsa sulla terra per poter sopravvivere e adattarsi all’ambiente che lo circondava ha dovuto risolvere problemi, creare nuovi oggetti e utensili, trovare soluzioni. Base fondamentale di questo processo è la creatività.

Data la grande importanza, questa caratteristica (la creatività)  non poteva salvarsi dalle grinfie degli “psicologi ricercatori” che a partire dalle ricerche di Giulford del 1950 hanno condotto studi sistematici per comprendere più a fondo la creatività e come essa influenzi e sia influenzata dalla personalità, dalle relazioni sociali, dagli aspetti cognitivi ed emotivi.

Fra tutti gli studi su questi fattori uno dei più indagati è stato sicuramente il rapporto fra stato emotivo, umore e creativitàdal momento che le emozioni sono noti intermediari tra la personalità e la performance, possono essere anche predittori di creatività? E tutti gli stati emotivi favoriscono la creatività nello stesso modo? Data l’ingente quantità di lavori sul tema una meta-analisi recentemente combinato i risultati di 102 articoli scientifici che hanno indagato la relazione fra creatività ed emozioni (Baas, M., De Dreu, C. K. W., Nijstad B. A., , 2008).

Quando si parla di emozioni la prima cosa che si nota è la loro valenza edonica o tono affettivo. Infatti alcune emozioni, come gioia, entusiasmo e tranquillità, hanno un tono positivo, mentre altre, come rabbia, ansia, tristezza, hanno un tono negativo. Attraverso evidenze neuropsicologiche si è scoperto inoltre che lo stato emotivo può essere attivante (ad alto arousal) o de-attivante (a basso arousal) (Posner, J., Russell, J. A., & Peterson, B. S., 2005). Combinando le due classificazioni si avranno stati emotivi positivi a basso arousal, come calma e tranquillità, e ad alto arousal, come felicità e euforia, così come stati emotivi negativi a basso arousal, come tristezza e depressione, e ad alto arousal, come rabbia e paura. La questione però si complica ulteriormente.

I risultati della meta-analisi hanno permesso di comprendere che il legame fra creatività e stato emotivo è molto più complesso di quanto sembrasse in partenza poiché sembra essere regolato dall’interazione fra valenza edonica, attivazione emotiva e motivazione. Dall’analisi di queste complesse interazioni emerge che in generale gli stati emotivi positivi sono la fonte migliore per la creatività rispetto a quelli negativi. Tuttavia non bisogna dimenticare il ruolo che il livello di attivazione o arousal ha in questa equazione: se si introduce questa variabile, infatti, si scopre che solo gli stati positivi attivanti sono veramente in grado di favorire la creatività. Quindi solo emozioni come la felicità possono favorire la flessibilità e la velocità di processamento cognitivo, che a loro volta favoriscono alti livelli di creatività e originalità. Come abbiamo detto ulteriori mediatori sono gli stati emotivi in grado di promuovere la motivazione. E le emozioni negative? Dalla ricerca è emerso che le emozioni negative a basso arousal non sono correlate con un aumento della creatività e addirittura quelle negative ad alto arousal sono negativamente correlate con essa soprattutto perché riducono drasticamente la flessibilità cognitiva impedendo così di trovare nuove soluzioni.

Quindi ricapitolando: se siete in cerca di un’idea geniale non dovete far altro che mettervi in uno stato emotivo positivo, ma che sia anche attivante (attenzione però, non troppo attivante!) e che sostenga e stimoli la motivazione ad agire. Facile no? Forse la prima fase della genialità sta proprio nel riuscire a entrare in questa chimera emotiva. Non trovate?

 

 

BIBLIOGRAFIA:

  • Albert Einstein, (1999) “Il mondo come lo vedo io”, Secaucus, The Citadel Press, New Jersey.
  • Guilford, J. P. (1950). Creativity. American Psychologist, 5, 444 – 454.
  • Baas, M., De Dreu, C. K. W., Nijstad B. A., (2008). A Meta-Analysis of 25 Years of Mood–Creativity Research: Hedonic Tone, Activation, or Regulatory Focus?. Psychological Bulletin, Vol. 134, No. 6, 779 – 806
  • Posner, J., Russell, J. A., & Peterson, B. S., (2005). The circumplex model of affect: An integrative approach to affective neuroscience, cognitive development, and psychopathology. Development and Psychopathology,17, 715–73

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!

Home
Mission
Servizi
Prestazioni
Donazione
Tutti i servizi
TheCoach
Life&Mind
Pensadestro
Contatti