ALL BLACKS

Il giocatore di Football (Van Gogh style) Gli All Blacks della Nuova Zelanda sono noti non solo per le loro prodezze sul campo di rugby, ma anche per la mentalità e la cultura che li contraddistingue. Un elemento fondamentale della loro identità è il “Whakapapa”, che sottolinea il profondo legame con la loro eredità e […]

“Revving the Engine”:

Tra Connessione e Focalizzazione Nell’era della velocità, dove l’incessante flusso di informazioni sembra sovraccaricare i circuiti della nostra esistenza, “Revving the Engine” diventa una metafora potente per descrivere l’attivazione delle nostre risorse interiori. È un richiamo all’azione, un grido di battaglia per riconnettersi con la propria essenza e riscoprire la capacità di focalizzarsi in mezzo […]

Sei un perfezionista? Di che genere?

Italian/English Le Basi Personologiche del Perfezionista: Perfezionismo Adattivo e Non Adattivo nell’Ambito dello Sport di Alto Livello Il perfezionismo è un tratto della personalità che può avere sia esiti positivi sia negativi sulla prestazione e sul benessere delle persone. Esistono due principali forme di perfezionismo: adattivo e non adattivo, che possono manifestarsi in varie sfere […]

Entropia. Quanto disordine hai?

Quando si parla di entropia in contesti psicologici o di scienze sociali, ci si riferisce spesso alla quantità di disordine o complessità in un sistema. L’entropia negativa e positiva sono termini che interpretati in chiave mentale rappresentano: Quale sia “la migliore” dipende dal contesto. In alcune situazioni, una maggiore variabilità e complessità possono essere vantaggiose, […]

Application of AI

The application of artificial intelligence (AI) in sports and training is a growing field with lots of potential. AI can analyze data to optimize training regimens, help with injury prevention, and even strategize game plans. From wearables that monitor athlete performance to AI systems that analyze games in real-time, the technology is becoming an invaluable […]

Modeling e esperienza vicaria

Rafael Nadal e Carlos Alcaraz Il modeling e l’esperienza vicaria sono concetti correlati nello sviluppo personale e nell’apprendimento. Il modeling si riferisce al processo di apprendimento e imitazione dei comportamenti di altre persone, mentre l’esperienza vicaria è l’apprendimento che si verifica attraverso l’osservazione degli altri e l’interpretazione delle conseguenze delle loro azioni. Attraverso il modeling, […]

Aspetti generali del nuoto sincronizzato

I processi dell’attenzione nel nuoto sincronizzato riguardano la capacità di concentrarsi e focalizzarsi sugli elementi chiave della performance. Alcuni aspetti importanti includono: L’allenamento mentale e la pratica specifica sono essenziali per sviluppare e migliorare i processi dell’attenzione nel nuoto sincronizzato, consentendo agli atleti di raggiungere la massima precisione e sincronizzazione durante le esibizioni.

Developing Mind Power

Developing and enhancing your mental faculties on a daily basis can greatly contribute to personal growth and overall well-being. Here are some practices and habits you can incorporate into your daily life to develop your mind power: Remember, consistency is key when it comes to developing your mind power. Incorporate these practices into your daily […]

Prendere decisioni migliori e raggiungere obiettivi

Prendere le decisioni migliori è una competenza importante che può fare la differenza nella vita di ogni persona. Prendere decisioni sagge e ben ponderate è essenziale per il successo nell’ambito professionale e personale. In questo articolo, esamineremo in modo semplice alcune strategie che possono aiutare le persone a prendere decisioni migliori. In sintesi, prendere decisioni […]

Flow and Creativity

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

sostienici

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Lavorare in gruppo: inerzia sociale, coesione, social loafing e concorrenza

L’inerzia sociale La tendenza dell’uomo ad appoggiarsi al gruppo non si limita a questioni di opinioni e di giudizio, ma si manifesta anche quando si tratta semplicemente di lavorare.Consideriamo il compito seguente, trasformato in una sperimentazione dal tecnico agricolo francese Max Ringelmann, verso la fine del XIX secolo: se un uomo, tirando una corda collegata a un […]

MOTOR IMAGERY

LE DIMENSIONI DELL’ABILITÀ IMMAGINATIVA L’ acquisizione della capacità immaginativa richiede un allenamento sistematico, che deve basarsi sulle caratteristiche fondanti della Imagery, che Conway e Pleydell-Pearce riassumono in: – vividezza delle immagini (chiarezza, forma e ricchezza sensoriale con cui l’immagine motoria viene costruita) – controllo delle immagini (facilità e accuratezza con cui l’immagine può essere trasformata […]

La dopamina per raggiungere obbiettivi a lungo termine

Come mai non troviamo mai davvero quello stato di “felici e contenti” dopo aver raggiunto un obiettivo per cui ci sforzavamo? Perché quel tipo di amore romantico ed eccitante all’inizio di una relazione sembra sempre svanire? La risposta a tutte queste domande dipende da una semplice molecola prodotta nel cervello. Nel loro libro del 2019: […]

Harry Carpenter: sbloccare la tua prestazione atletica di picco attraverso la padronanza della mente subconscia

Harry Carpenter approfondisce quella “cosa nella tua testa” che controlla il risultato di ogni tiro, servizio, swing e “passaggio” che accade durante la pratica del tuo sport preferito. Quella cosa, ovviamente, è la mente subconscia e padroneggiarla porterà te o i tuoi atleti un passo avanti verso il successo. Gli allenatori spesso sono frustrati perché […]