Consistency/ vs/ Performance rollercoaster

‘Performance Consistency’ – The Holy Grail of Sport   Very few people understand what Usain Bolt needed to do to get to the top. As anyone who is participating in an office footy tipping competition can attest, trying to pick winners week to week in any sport often feels like an exercise in futility. With […]

fatica

SPORT CONTRO LA FATICA DiSport & Medicina   L’ESERCIZIO FISICO PRATICATO CON CONTINUITÀ VINCE LA STANCHEZZA E MIGLIORA IL BENESSERE Viviamo nell’era delle automobili, degli elettrodomestici, della tecnologia più avanzata utilizzata per alleviare ogni tipo di fatica, tuttavia sono in aumento le persone che accusano un’eccessiva stanchezza, un affaticamento non proporzionale al lavoro eseguito. Quasi […]

Fatica: mente vs mucoli o muscoli vs mente?

Secondo alcune ricerche riguardo la resilienza applicata alle prestazioni sportive, la fatica sarebbe una questione più mentale che fisica. Ecco tutti i dettagli. È il fisico o la mente a decidere che non ce la facciamo più durante una gara o una sessione di allenamento? Ha provato a fornire una risposta a questa domanda il […]

Studio e Sport (tratto da)

Come conciliare studio e sport? Scopriamolo con Seneca Arrivati alla quindicesima epistola di Seneca a Lucilio, abbiamo già potuto constatare più volte quale sia l’abilità del filosofo latino nell’applicare una filosofia antica, lo stoicismo, alle più disparate e peculiari situazioni quotidiane. Il percorso prospettato da Seneca per il suo allievo Lucilio attraverso l’epistolario è infatti una raccolta di […]

Dalla situazione alla prestazione.

Volete essere felici?

Il segreto della felicità? Fare attività fisica Scarica l’articolo Sommario Vivere più a lungo e meglio Lo sport e gli ormoni della felicità Controllate il vostro fisico Siate costanti e non mollate mai Scegliete il tipo di attività e intensità Vestitevi nel modo giusto Aiutatevi con l’alimentazione Conclusioni L’ultima conferma circa gli influssi positivi dell’attività […]

quanto conta la fortuna nello sport , nella vita?

https://youtu.be/b0JalMOoP30

Performance

Performance motivazione, resilienza, autoefficacia – PM edizioni https://t.co/aeREVotwu1 via @YouTube — TheMentalcoach (@infothemcoach) May 4, 2019

Stress e Biofeedback

Sparta and sport

            Forged on the battlefield and the political arena, it is no surprise that the Stoic teachings have been widely embraced by athletes and the sports community at large. The Stoic philosophers drew constant parallels between the athlete and the philosopher, claiming that body and mind are one, and that […]

La vita ….secondo me!!

Intelligenza Emotiva per ottenere successo nel lavoro e nella vita

      La concezione di Intelligenza basata su test psicometrici del tipo QI è oggi superata dal concetto di Intelligenza Emotiva, che si esprime come meta-abilità, ossia come abilità nel servirsi di capacità superiori attraverso la gestione dell’esperienza emotiva. Queste abilità sono cruciali per il nostro benessere, ci facilitano: nel processo di adattamento, nelle relazioni con gli […]

Decision Making

Nella vita quotidiana si prendono continuamente decisioni. In alcuni casi, le decisioni sono automatiche, mentre in altri casi prendere una decisione può essere un processo più lungo, impegnativo e complesso. Il decision making caratterizza alcuni dei più importanti eventi della vita: ad esempio, scegliere con chi sposarsi, quale casa comprare, su quale lavoro investire, se smettere di fumare sono decisioni che devono tenere in considerazione […]

The Wheel of Excellence

The Wheel of Excellence Questo è un articolo che mi ha sempre ispirato fin da quando ho incontrato il suo autore ed ho letto la sua “bibbia”.  Anche adesso in alcune occasioni anche molto personali sento il bisogno di rileggerlo. Si perché l’ Eccellenza non è una prerogativa dello Sport che è un campo di osservazione […]

Effetto Pigmalione o effetto Rosenthal

Il lavoro di Rosenthal e Jacobsen (1968) dimostra come le prestazioni degli individui  possano essere influenzate dalle apettative  di superiori. Aspettative positive influenzano le prestazioni positivamente. Le aspettative negative influenzano negativamente le prestazioni. Rosenthal e Jacobson descrissero questo fenomeno come Effetto Pigmalione. In cosa consistono questi interessanti effetti dell’aspettativa sull’individuo. Pigmalione  nella   mitologia e nella letteratura classica, era  re […]