BIAS

Gli atleti di spicco, come qualsiasi altro gruppo, possono essere soggetti a una varietà di bias cognitivi, alcuni dei quali possono essere più prevalenti a causa della natura competitiva e delle elevate aspettative legate al loro ambiente. Ecco alcuni esempi:

  1. Bias di conferma: Tendono a cercare, interpretare o ricordare le informazioni in modo che confermino le proprie credenze o teorie.
  2. Bias di ottimismo: Hanno una tendenza a credere che saranno meno suscettibili a esperienze negative e più suscettibili a quelle positive rispetto ai loro colleghi.
  3. Bias di autoservizio: Attribuiscono il successo ai propri talenti e il fallimento a fattori esterni.
  4. Effetto Dunning-Kruger: Potrebbero sopravvalutare le proprie abilità in aree al di fuori della loro competenza specifica.
  5. Bias di sopravvivenza: Possono percepire la loro carriera come meno rischiosa di quanto sia in realtà, soprattutto se hanno avuto successo fino a quel momento.
  6. Bias di ancoraggio: Potrebbero basare le loro decisioni troppo strettamente su informazioni iniziali o su esperienze passate.
  7. Bias di status quo: Preferiscono le routine e le strategie attuali alle nuove, anche se le ultime potrebbero essere migliori.
  8. Bias di gruppo: Si conformano alle opinioni e comportamenti del loro gruppo o squadra.
  9. Effetto alone: Potrebbero essere giudicati o giudicare gli altri basandosi su una singola caratteristica positiva, come l’abilità atletica.
  10. Bias di falso consenso: Tendono a sopravvalutare quanto le opinioni o i comportamenti degli altri siano simili ai propri.

Questi bias influenzano il giudizio e le decisioni di un atleta e di chi lo circonda in molti modi, dalle tattiche di gioco alle interazioni con i compagni di squadra, dall’atteggiamento verso l’allenamento alle decisioni di carriera. Conoscere questi bias può aiutare atleti e allenatori a sviluppare strategie più obiettive e a migliorare le prestazioni.

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!

Hey, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività nella tua casella di posta.

ricorda di confermare la tua iscrizione dalla tua mail. Non inviamo spam!