LO SPORT COME FILOSOFIA EDUCATIVA E SOCIALE: UNA PROSPETTIVA DECOSTRUZIONISTA

Lo sport nelle scienze sociali: da chimera a realtà Marco Pasini (dir.) M@gm@ vol.11 n.1 Gennaio-Aprile 2013 Emanuele Isidori emanuele.isidori@uniroma4.it Dirige il Laboratorio di pedagogia generale presso l’Università di Roma “Foro Italico” dove, oltre all’omonima disciplina, insegna anche filosofia dello sport e dell’educazione olimpica. Introduzione Lo sport rappresenta nella cultura contemporanea una palestra di riflessione […]

Perché i keniani corrono così forte? (2015)

Se, come disse il giocatore della nazionale inglese Gary Lineker nel 1990, il calcio è un gioco semplice in cui «22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti, e alla fine la Germania vince», la corsa è uno sport ancora più semplice, in cui si parte tutti insieme dopo un colpo di pistola e alla […]

Fatigue

Definition of Fatigue Fatigue  is  an  overwhelming  sustained  feeling  of exhaustion  and  decreased  capacity  to  complete physical  and  mental  work.  It  is  multidimensional with emotional, behavioral, and cognitive components.  Feelings  of  fatigue  are  associated  not  only with disease states but also with healthy functioning.  Approximately  20%  of  adults  worldwide report  current  fatigue.  When  examined  in  […]

Develop Consistency

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.